Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proposta 51
proposte 8
proposti 5
proposto 43
propri 6
propria 55
propriamente 17
Frequenza    [«  »]
43 modi
43 movimento
43 neppure
43 proposto
43 riposo
43 seguente
43 solamente
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

proposto
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 3 | Al tuo proposto ei muta, alla mia figlia~ 2 2, 4 | Smosso m'avria dal mio proposto? E un solo,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , pre | componimento drammatico, m’ero proposto d’unire un discorso su tale 4 1, 2 | servirò, ma franco e in mio proposto~ 5 1, 3 | sien fidi, ei basta. Ho io proposto 280~ 6 2, 2 | E a tai soldati ci venia proposto~ 7 4, 1 | proposto, inteso, tollerato. Ha molti~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 I, VIII | rifiutò come se gli fosse proposto un furto. Trovarono il barroccio, 9 II, V | suora. Il modo fu pensato e proposto da lui con indifferenza, 10 II, VI | essendo a lei dalla madre proposto il partito, ella lo aveva 11 II, VII | Confermato nel suo perverso proposto di attingere la innocente 12 III, II | dichiarò a tutti ch'egli aveva proposto di mutar vita, che si doleva 13 III, V | al primo entrare si era proposto di fermarsi alla prima bottega 14 III, V | interdetto: egli si era proposto quel convento come un punto 15 III, VI | a buon mercato, ma hanno proposto di attossicarlo per ammazzare 16 III, VI | volevano persistere nel proposto sanguinario: ma i più, placati 17 III, IX | ingegnoso quesito che gli veniva proposto: e a dir vero le lettere 18 IV, I | le nozze che questi aveva proposto si fecero nella notte dopo 19 IV, II | alla meglio, ella aveva proposto di presentare a Don Abbondio 20 IV, III | vedrebbe un tale errore, proposto da prima con timidità, sostenuto 21 IV, VIII | e doviziosa, ella aveva proposto a Lucia di tenerla con , I promessi sposi Capitolo
22 Intro | essa di buon grado, avevam proposto di dar qui minutamente ragione 23 IX | ribrezzo, come se gli fosse proposto di rubare, allorché Renzo 24 XIII | per salvarlo, s'era subito proposto d'aiutare anche lui un'opera 25 XXII | Perciò, venendogli, nel 1595, proposto da Clemente VIII l'arcivescovado 26 XXVIII | tribunale di provvisione vien proposto, come più facile e più speditivo, 27 XXVIII | tutto ciò che vien loro proposto da chi possiede le ricchezze 28 XXVIII | re d'Inghilterra, aveva proposto e persuaso con la sua potente 29 XXIX | far ciò che allora s'era proposto, compensar danni, chieder 30 XXXI | scrittore d'epoca posteriore s'è proposto d'esaminare e di confrontare 31 XXXI | storto, prendendo il metodo proposto da tanto tempo, d'osservare, 32 XXXII | occupato, pure, essendosi lui proposto, non tanto di farne propriamente 33 XXXV | non parlare, come s'era proposto prima, di quella tal promessa 34 XXXVIII | ogni cosa. Anzi, io m'era proposto di scriverne a sua eminenza; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
35 1, avv, 4 | tempo, ecco ciò che vi siete proposto di far conoscere, per quanto 36 1, avv, 4 | il diletto che vi siete proposto di produrre, è quello che 37 1, avv, 33| non entra a farne parte. È proposto, motivato, discusso, non 38 1, avv, 33| raccontato e il verosimile proposto, è appunto una condizione 39 2, avv, 5 | venisse in questi tempi proposto a priori, parrebbe strano: Storia della colonna infame Capitolo
40 Intro | dir soltanto che non s'era proposto d'osservar quale e quanta 41 IV | commissario, che questo gli aveva proposto il delitto, e che il motivo 42 V | infatti il Padilla gli aveva proposto di "fare un ontione da ongere Tutte le poesie Ode, Verso
43 XIII, 143 | tua strada; e dal viril proposto~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech