Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moviamo 1
moviment 1
movimenti 10
movimento 43
movon 1
movono 1
mozze 2
Frequenza    [«  »]
43 mandato
43 messa
43 modi
43 movimento
43 neppure
43 proposto
43 riposo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

movimento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 2, 4| Signor, l’oste nemica è in movimento:~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | vasi di bronzo sempre in movimento. Aveva quindi secondata 3 I, IV | di tempo in tempo per un movimento di spiriti inquieti, e tosto 4 I, VII | nido».~V'era infatti quel movimento, quell'andare e venire, 5 II, I | separarsi con un rapido movimento. Due occhi pur nerissimi 6 II, II | cervello di Geltrudina quel movimento, quel ronzio, quel bollore 7 II, III | tutto il borgo sarebbe in movimento. Geltrude ascoltava con 8 II, VII | accennando nello stesso punto col movimento del capo agli altri di far 9 II, X | il Conte, e con un rapido movimento andò verso la porta, ed 10 II, X | domandò la cagione di quel movimento e di quel concorso; e intese 11 III, II | mattino in un giorno di tanto movimento e di tanto concorso, lo 12 III, II | stufato, regolando ogni movimento in modo che il romore eccitasse 13 III, V | che accennava un grande movimento, avrebbe creduto d'entrare 14 III, V | al poveretto; e con quel movimento fece volare uno spruzzo 15 III, VI | occasione, un avvenimento, un movimento qualunque per ridurre a 16 III, VII | carrozza, s'era tutta messa in movimento, per tenerle dietro, cominciò 17 III, VIII | nuovo impaccio; e che ogni movimento, che si ad una matassa 18 IV, I | nostra storia ripiglia un movimento, e un progresso generale.~ 19 IV, II | castello videro un gran movimento, gente che andava, gente 20 IV, II | tutte quelle bagattelle in movimento a far carne. Si percoteva 21 IV, II | esso per tener dietro al movimento dell'esercito alemanno su 22 IV, V | corpi pestilenti; ma ad ogni movimento incappava in qualche membro 23 IV, VI | nessun segno di vita, nessun movimento; se non che d'in su la mura, 24 IV, VIII | nostro ansioso che ogni movimento sarebbe stato in quel luogo 25 IV, VIII | soppressi dall'ambascia; il movimento delle opere era stanco, I promessi sposi Capitolo
26 I | alzando la testa, con un movimento dal quale si scorgeva che 27 IV | di tempo in tempo, con un movimento che lasciava trasparire 28 VIII | spaventati; e subito, con un movimento unanime, tutt'e tre posero 29 IX | ravvicinavano, con un rapido movimento. Due occhi, neri neri anch' 30 IX | cervello di Gertrude quel movimento, quel brulichìo che produrrebbe 31 XI | lontano che indicava un gran movimento, gli sarebbe parso d'entrare 32 XI | povero ragazzo; e, con quel movimento, fece volar via più farina, 33 XIII | Bonaventura.~Tutt'a un tratto, un movimento straordinario cominciato 34 XV | visto per le strade un certo movimento, da non potersi ben definire 35 XXI | deliberazione, era stato un movimento istantaneo dell'animo ubbidiente 36 XXI | fosse la cagione di quel movimento. Quello, che ne sapeva quanto 37 XXIII | cigna con l'altra, e, con un movimento spedito, come se facesse 38 XXIV | di guardia.~Tutto questo movimento, quel punto d'aspetto, il 39 XXX | castello, in mezzo a un movimento continuo, in una gran compagnia, 40 XXXI | che vi si suscitasse un movimento generale, un desiderio di 41 XXXIII | le mani al cielo, con un movimento di maraviglia scontenta, 42 XXXIV | rovesciar di sacchi, tale era il movimento in quel luogo: monatti ch' 43 XXXVI | luogo di dolori. C'era un movimento straordinario, un correr


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech