Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mese 25 mesi 32 mesis 1 messa 43 messaggero 1 messaggi 2 messaggier 1 | Frequenza [« »] 43 labbra 43 lontana 43 mandato 43 messa 43 modi 43 movimento 43 neppure | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze messa |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | comici stessi, quando vi fu messa in pratica da Mairet con Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, V | due medesimi che avevano messa quella bella paura in corpo 3 II, IV | il suo discorso aveva già messa in apprensione Geltrude: 4 II, VII | convien tornare a noi pure, messa in salvo alla meglio la 5 III, II | vi si era seduta, e s'era messa a mangiare, accompagnando 6 III, IV | finalmente il Cardinale di aver messa quella pecorella al sicuro 7 III, VII | della carrozza, s'era tutta messa in movimento, per tenerle 8 III, VII | ricompensa, per poco non mi hai messa a romore l'osteria. Ora 9 IV, I | demonj; e, dopo d'averla messa a sacco l'arsero addirittura, 10 IV, III | proporre provvedimenti, aveva messa ogni cura nel farli eseguire, 11 IV, VII | servizio dei suoi infermi; e messa a terra la scodella, levò I promessi sposi Capitolo
12 I | indice della mano destra, e, messa poi questa nell'altra dietro 13 II | chiamava la madre di Lucia), messa in sospetto e in curiosità 14 IV | per le sue aderenze, s'era messa al punto di voler vendetta; 15 VII | tornato in quel momento; e fu messa in tavola la cena, durante 16 VII | verrà un giorno gli aveva messa in corpo, era svanita del 17 VIII | fuori; e uno di quelli, messa la bocca a un finestrino, 18 XIII | moltitudine, come da un pulpito, e messa la mano sinistra al petto, 19 XVI | pietanza che gli era stata messa davanti, e poi mangiando, 20 XIX | servitori, la cui testa era messa a taglia, e che avevan per 21 XXI | tremò, si storse, fu presa e messa nella bussola. Dopo, c'entrò 22 XXI | cipiglio iracondo.~- S'è messa dove le è piaciuto, - rispose 23 XXIII | che quell'implorare aveva messa addosso a lui, e come essa 24 XXIV | le mani di Lucia, s'era messa a confortarla, con parole 25 XXIV | nella corona che ci aveva messa, la notte avanti; lo sguardo 26 XXIV | in quell'ore terribili, e messa quasi come una condizione 27 XXIV | Dio ha permesso che foste messa a una gran prova; ma v'ha 28 XXIV | monte d'imbrogli, s'era messa la confusione e l'incertezza 29 XXVI | Signore e alla Madonna. Mi son messa nelle lor mani: non m'hanno 30 XXIX | richiesta, la quale avrebbe messa quella benevolenza a un 31 XXIX | venuto un buon pensiero -. E messa la gerla sur un tavolino, 32 XXXI | buona qualunque ne venisse messa in campo. Per disgrazia, 33 XXXI | la cosa fosse o paresse messa in oblìo.~C'era, del resto, 34 XXXV | qualche indizio dove sia stata messa, quando ci sia venuta?~- 35 XXXVI | trasportata al lazzeretto, e messa in quella capannuccia, nel 36 XXXVIII | sacrosanto, come quel della messa: anche loro, lì, bisogna Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
37 1, avv, 41| primi, la storia non c'era messa che per pretesto, e quasi 38 2, avv, 45| di quella che ne avesse messa nella Liberata. Ma, riflettendo 39 2, avv, 83| meno da maravigliarsi che, messa in atto da quell'ingegno Storia della colonna infame Capitolo
40 Intro | liberale e paziente cortesia, messa e lasciata a nostra disposizione. 41 IV | sopra: quella, l'avevan messa in evidenza essi medesimi Tutte le poesie Ode, Verso
42 1, 45 | avria tolta la palma, o messa in forse.~ 43 XXXV | Fedele, Milano.~ ~PRIMA DELLA MESSA~[1832]~ ~