Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandate 6
mandateglieli 1
mandati 13
mandato 43
mandava 21
mandavamo 1
mandavan 1
Frequenza    [«  »]
43 insomma
43 labbra
43 lontana
43 mandato
43 messa
43 modi
43 movimento
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mandato
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2 | resistette a Ismondo conte, mandato da Carlo a soggiogare quella 2 ns, 3 | figlio d'Anfidamante, è mandato da suo padre in rifugio Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 1, 1 | Mandato egli era; e quei che a ciò 4 4, 1 | colà mandato. A quale ufizio, quivi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, III | fatti spontaneamente o per mandato, usavano molti ingegni per 6 I, III | dirmi chi vi ha dato il mandato: sarà naturalmente persona 7 I, III | sappia da voi che vi ha mandato egli: fidatevi: gli dirò 8 I, III | egli ad Agnese, «mi avete mandato da un buon galantuomo, da 9 II, IV | Signor... ecclesiastico mandato dal vicario delle monache, 10 II, VII | Agnese al Padre Cristoforo, e mandato da questo ad avvertire Lucia 11 II, VIII | dietro tutte le siepi?» «Mandato a dormire senza cena», rispose 12 II, VIII | nell'esecuzione del suo mandato.~Era la nostra povera Agnese 13 II, VIII | provinciale».~«E perché l'hanno mandato lui che aveva da far qui, 14 II, X | sì: «fagli dire che sei mandato da me, dagli questo segno 15 III, I | nulla, venisse ora... fosse mandato, Dio sa da chi per fare 16 III, II | che nessuno ce lo abbia mandato per forza, proprio per metter 17 III, VI | vicario di provvisione che ha mandato un gran cavaliere travestito 18 IV, IV | era stato preso, ed era mandato a Milano per subirvi il 19 IV, V | Vedete che avviso vi ha mandato il cielo; per farvi pensare 20 IV, VI | verso la quale ella lo aveva mandato, usciva gente, e guardava 21 IV, VII | presentò al convento, fu mandato al lazzeretto, e vi stava I promessi sposi Capitolo
22 I | delitto alcuno, tuttavia sia mandato alla galea, per detto triennio, 23 III | persona da cui avete avuto il mandato: sarà naturalmente persona 24 III | sappia da voi, che v'ha mandato lui: fidatevi. Gli dirò 25 III | disse ad Agnese. - M'avete mandato da un buon galantuomo, da 26 V | stato ascoltato. L'avrebbe mandato a spasso volentieri, e fatto 27 VIII | Menico che veniva di corsa, mandato dal padre Cristoforo ad 28 XV | un bargello travestito, mandato in giro appunto per cogliere 29 XV | rispetto parlando, che l'ha mandato a casa mia: e se lo conoscessi, 30 XVI | fosse venuto, da chi fosse mandato, né che razza d'uomo si 31 XX | nessuno sappia che l'ho mandato a chiamare io. Non ho che 32 XXIII | furiosi, e che può esser mandato...~- Oh, che disciplina 33 XXIV | del paese, e disse d'esser mandato dal cardinale a informarsi 34 XXIV | c'era più, ch'era stato mandato in un paese lontano lontano, 35 XXVI | ricompensa, il Signore ha mandato la fortuna a noi. Dunque, 36 XXVI | giacché il Signore ci ha mandato tanto bene, e quel poverino, 37 XXVIII | luogo di don Gonzalo, fu mandato il marchese Ambrogio Spinola, 38 XXXI | celebre Ambrogio Spinola, mandato per raddirizzar quella guerra 39 XXXVII | il contrario, perché m'ha mandato da un'altra parte di bei Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
40 2, avv, 12(15)| contrade di Soria: sì l'aveva mandato l'ammiraglio di Babilonia Storia della colonna infame Capitolo
41 I | strette di dire chi l'avesse mandato a dar fuoco, diceva un nome 42 VI | per suo ordine, aveva poi mandato il detto barbiere a riscotere Tutte le poesie Ode, Verso
43 XVI, 53 | Io mandato l'avrei con tanta fune,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech