Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] longobardia 1 longobardo 8 lontan 5 lontana 43 lontananza 4 lontane 11 lontanetto 1 | Frequenza [« »] 43 iniquità 43 insomma 43 labbra 43 lontana 43 mandato 43 messa 43 modi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze lontana |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, IV| lasciavano soltanto travedere una lontana intenzione, quasi un bisogno 2 I, V| preghiere, qualche minaccia lontana: fargli sentire che c'è 3 II, II| una vita quieta, onorata, lontana dai pericoli, la dignità 4 II, V| indietro nel cortiletto lontana le mille miglia da ogni 5 II, VI| ed ora io non sarei qui lontana dalla mia patria, come una 6 II, VII| difficoltà. Monza non era più lontana che venti miglia; Fermo 7 II, IX| partire. Mi pare che se fosse lontana dove io non sapessi, non 8 II, IX| timore, ma ella era tanto lontana dal sospettar pure le vere 9 II, X| una schioppettata, alla lontana, prima di sentirla discorrere».~« 10 II, X| madre. Oh Dio! non è forse lontana: ho visto i miei monti: 11 III, III| pensiero che la tentazione era lontana, che l'esecuzione del suo 12 III, V| una penuria (che Dio tenga lontana) dia loro occasione di mostrarsi, 13 III, IX| alle sue abitudini, così lontana dalle sue affezioni, le 14 III, IX| cagionavano. La nostra Agnese era lontana, a casa sua, dove pensava 15 III, IX| rassegnava all'idea di esser lontana da sua figlia, come ai nostri 16 IV, V| sporse a Fermo, stando più lontana che poteva, e stringendosi 17 IV, VIII| santissima! qual notte!... lontana da ogni soccorso... senza 18 IV, IX| non istette dunque alla lontana dalla figlia, come aveva I promessi sposi Capitolo
19 III | questa mattina, ero tanto lontana da pensare... - Qui le parole 20 VII | riuscito, essa era già poco lontana, e già una piccola vanguardia 21 IX | un'altra ricompensa, più lontana, ma più abbondante: ritirò 22 IX | malinconiche: ma questa era ben lontana dal sospettare che ci fosse 23 XII | allora in gran parte e ben lontana dal compimento; e sempre 24 XIX | trovasse qualche nicchia un po' lontana... per levar proprio ogni 25 XX | dentro; era forse ancor lontana, ma faceva un passo ogni 26 XXI | ho promesso. Quando sarà lontana..." E alzando la testa, 27 XXI | mia madre! Forse non è lontana di qui... ho veduto i miei 28 XXI | che insieme induceva una lontana speranza. Fu quello un momento 29 XXII | valligiani, e anche di gente più lontana, a quel paese, questo non 30 XXIV | la vecchia in una parte lontana del castellaccio; come aveva 31 XXIV | parlava di lei, era già poco lontana. È facile pensare come la 32 XXV | di quel tiranno; ma alla lontana, anche lui, perché, se non 33 XXVI | la quale non era molto lontana; e Agnese promise alla figlia 34 XXVIII | soccorso ordinato con più lontana previdenza, mosso da una 35 XXIX | Milano, fuor de' pericoli, lontana da queste diavolerie.~- 36 XXXI | stesso, la premura era ben lontana da uguagliare l'urgenza: 37 XXXII | allora, contrastata, ben lontana dall'evidenza che ci si 38 XXXIII | lustri; e gli stava alla lontana: perché, in quelle circostanze, 39 XXXIII | guardando alla porta, ch'era lontana lontana, e accompagnando 40 XXXIII | alla porta, ch'era lontana lontana, e accompagnando il grido 41 XXXV | alla cappella, che non era lontana più d'un cento passi.~ 42 XXXVI | valgono?~- Dimmi: è molto lontana di qui?~- Oh no: pochi passi 43 XXXVI | annunziava ormai certa e poco lontana la burrasca. De' lampi fitti