Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] concesso 23 concetti 7 concettini 2 concetto 43 concezione 1 conchiglie 2 conchiude 1 | Frequenza [« »] 43 bottega 43 capanna 43 cominciava 43 concetto 43 condotto 43 confidenza 43 conosceva | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze concetto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 4, 1 | un più degno concetto; e non si creda~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VII | notte fatta.~Fra il primo concetto di una impresa terribile 3 III, II | anni le avevano dato un concetto grande, indeterminato, predominante 4 III, IX | scendere al secondo posto nel concetto di Don Valeriano e cedere 5 IV, V | rimise Fermo nell'antico buon concetto. «Voleva ben dire io!» sclamava I promessi sposi Capitolo
6 VIII | d'un cappuccino tenuto in concetto di santo.~Restava da pensare 7 X | il mondo formi un tristo concetto della mia condotta: partito 8 X | proteggere, il pensiero del buon concetto che poteva fruttare la protezione 9 XVIII | serviva ad accrescere il concetto, e quindi la realtà del 10 XVIII | fatto torto a Rodrigo nel concetto del signore zio. Non mi 11 XIX | magnificenza abbia in un tal concetto il padre Cristoforo; mentre, 12 XX | impresso nella mente un concetto magnifico e terribile del 13 XXII | che potrebbero forse indur concetto d'una virtù gretta, misera, 14 XXII | quali assistette, riportò il concetto di non aver mai aspirato 15 XXV | del suo persecutore. Che concetto avesse della testa di donna 16 XXVII | signori avessero un tal concetto de' fatti suoi, spiava ogni 17 XXVII | però degli autori, nel suo concetto, era il nostro celebre Francesco Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, avv, 15 | che c'è ripugnanza tra il concetto e l'esecuzione? che con 19 1, avv, 36 | parola, è di trasmetterne il concetto quale è arrivato a formarselo, 20 2, avv, 1 | dell'epopea, secondo il concetto generalmente ricevuto d' 21 2, avv, 2 | più, o rettificare il suo concetto, sarebbe ugualmente pronto 22 2, avv, 3 | in caso di sostituire un concetto più ordinato, più intero, 23 2, avv, 3 | di quegli avvenimenti, al concetto più o meno alterato e confuso, 24 2, avv, 6 | fu la realizzazione d'un concetto astratto e anteriore; fu 25 2, avv, 20 | imitarlo in avvenimenti, il concetto de' quali era già nelle 26 2, avv, 21 | all'orlo, dirò così, d'un concetto, per arrivare il quale il 27 2, avv, 22 | quando fosse bastante al suo concetto? Ma era frequente il caso 28 2, avv, 24 | acquistare quando volesse, un concetto indipendente e diverso da 29 2, avv, 25 | affrontando così e urtando un concetto già piantato nelle menti, 30 2, avv, 25(27)| soprattutto non necessario. Era un concetto semplice, compendioso, del 31 2, avv, 25(27)| compendioso, del reale, un concetto quasi meramente negativo, 32 2, avv, 32 | Ma, come ognuno sa, un concetto favoloso di que' tempi era 33 2, avv, 76 | da essi rappresentato, un concetto più compito, più contenti 34 2, avv, 76 | se riescono a darne un concetto novo, e diverso dall'opinione 35 2, avv, 85 | domandare a se stessi, se il concetto de' diversi romanzi di Walter 36 2, avv, 85 | Walter Scott era più vero del concetto sul quale gli aveva ideati. 37 2, avv, 85 | aveva ideati. Era bensì un concetto più vasto, ma a condizione 38 2, avv, 85 | natura; e perciò appunto il concetto complessivo non era più Storia della colonna infame Capitolo
39 II | intera ed una, prepararono il concetto, indicarono la possibilità, Tutte le poesie Ode, Verso
40 XXI, 23 | almen fra tanti il primo mio concetto~ 41 XXI, 54 | Del concetto minor troppo mi suona,~ 42 XXIII, 33 | Vivea questo concetto:~ 43 XLIV, 4 | Timida accede all'alto tuo concetto:~5