Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capacità 1
capacitata 1
capaciterà 1
capanna 43
capanne 27
capannuccia 10
caparbietà 3
Frequenza    [«  »]
43 aperto
43 birboni
43 bottega
43 capanna
43 cominciava
43 concetto
43 condotto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

capanna
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 IV, VI| poche guardie stavano nella capanna, badando più a tener lontani 2 IV, VII| ributtanti. Andava d'una capanna nell'altra, s'appressava 3 IV, VII| condusse su la porta della capanna, e gli segnò più distintamente 4 IV, VII| di stanza in stanza, di capanna in capanna; se non è quivi, 5 IV, VII| in stanza, di capanna in capanna; se non è quivi, girerò 6 IV, VII| Fermo, e si mosse verso una capanna d'infermi.~«Ah padredisse 7 IV, VII| guardò intorno, uscì dalla capanna, e si diresse alla Chiesa, 8 IV, VIII| prima. In tre balzi girò la capanna, fu su la porta, vide una 9 IV, VIII| la parola; ed entrò nella capanna.~«Voi!» sclamò Lucia.~«Son 10 IV, VIII| ben tosto, e s'avviò alla capanna del buon frate.~La vedova 11 IV, VIII| voce tremante accennando la capanna; e v'entrarono che Lucia 12 IV, VIII| disparte in un angolo della capanna, continuò:~«Fermo mi ha 13 IV, VIII| pensoso. Erano nel fondo della capanna, come chiusi tra quello 14 IV, VIII| offerse su la porta della capanna, alla vista del quale ella 15 IV, IX| le persone raccolte nella capanna con certi occhi nei quali 16 IV, IX| due. Quell'infelice da una capanna, posta lungo il viale, nella 17 IV, IX| era andato a guardare di capanna in capanna, tanto che s' 18 IV, IX| a guardare di capanna in capanna, tanto che s'era trovato 19 IV, IX| tornarono tutti compresi alla capanna, dove Lucia stava ancora 20 IV, IX| capuccino, e condottolo alla capanna, gli mostrò le due donne, 21 IV, IX| alle donne, e uscì dalla capanna. Lucia lagrimando lo seguiva, 22 IV, IX| col petto ansante alla sua capanna; e Don Rodrigo su la cima I promessi sposi Capitolo
23 XVII | sodaglia; e andò verso la capanna. Un usciaccio intarlato 24 XVII | stropicciò, aprì l'uscio della capanna; e, per la prima cosa, diede 25 XXXV | poter mettere il piede, da capanna a capanna, facendo capolino 26 XXXV | mettere il piede, da capanna a capanna, facendo capolino in ognuna, 27 XXXV | mollemente, andava in una capanna a posarlo sur una materassina. 28 XXXV | scodella in mano, verso una capanna; poi lo vide sedersi sull' 29 XXXV | alcuni passi fuor della capanna, chiamò: - padre Vittore! - 30 XXXV | Tiratolo sull'uscio della capanna, ch'era a settentrione, 31 XXXV | Renzo, e si mosse verso una capanna d'infermi.~- Ah padre! - 32 XXXV | vicino all'apertura d'una capanna, fissò gli occhi in viso 33 XXXVI | mettersi di fianco a una capanna; e stette aspettando, 34 XXXVI | prima; in tre salti girò la capanna, fu sull'uscio, vide colei 35 XXXVI | la visita fatta a quella capanna: Lucia, quantunque i suoi 36 XXXVI | rimasta come insensata. La capanna non poteva contenere che 37 XXXVI | finalmente d'arrivarci. Trovò la capanna; lui non ce lo trovò; ma, 38 XXXVI | per lui, entrò nella sua capanna, n'uscì con la sporta in 39 XXXVI | avviandosi a quella tal capanna, dove, qualche tempo prima, 40 XXXVI | libero.~Renzo, quando vide la capanna, si fermò, si voltò indietro, 41 XXXVI | e uscì con Renzo dalla capanna.~Mancava poco alla sera, 42 XXXVII | donne! E dietro a quella capanna, quando meno se l'aspettava, Tutte le poesie Ode, Verso
43 XVII, 51 | Nato in capanna umil vorria la veste~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech