Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] angiolo 2 anglo 1 angoli 6 angolo 43 angosce 22 angoscia 32 angosciosa 9 | Frequenza [« »] 44 uscita 43 25 43 addio 43 angolo 43 antecedente 43 aperto 43 birboni | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze angolo |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V| disturbarlo, sdrucciolò per un angolo della porticella nella stanza, 2 I, V| riporsi tacitamente in un angolo della stanza. Quando il 3 I, VI| vi apparecchiate dietro l'angolo della casa a man sinistra. 4 I, VII| vennero a porsi presso all'angolo di essa, Fermo e Lucia per 5 I, VII| avviò passo passo verso l'angolo della casa opposto a quello 6 II, II| stava rannicchiata in un angolo della mente, che il suo 7 II, V| inseguita, si avviò all'angolo dov'era una scaletta che 8 II, V| stato piantato in nessun angolo della terra! Dovevano pensarvi 9 II, VI| pure a rannicchiarsi nell'angolo il più lontano della sua 10 II, X| sul petto, si strinse nell'angolo della carrozza, in silenzio: 11 II, X| acquattata, accosciata nell'angolo della stanza il più lontano 12 II, X| raccosciò di nuovo nel suo angolo.~«Volete dunque cenare?» 13 II, X| brontolando.~Lucia rimase nel suo angolo. Era questo per lei, in 14 II, X| racconsolata; si raccosciò nel suo angolo, e passò il resto della 15 II, X| passai ad agguatare dietro un angolo quel temerario di Vercellino 16 II, X| io ritto e cheto nel mio angolo: sento una pedata che mi 17 III, I| Cardinale, si trasse in un angolo della stanza col Conte che 18 III, III| oggetto nella casa, non v'era angolo al quale non fossero associate 19 III, V| vi troverete tosto all'angolo di una fabbrica lunga e 20 III, V| breve cammino si trovò all'angolo del Lazzeretto; e dinanzi 21 III, VI| e quasi fuor di sè nell'angolo il più riposto, che potè 22 III, VIII| rialzare il capo, in qualche angolo della città; e in tutto 23 IV, I| ricettare, collocare in qualche angolo della casa, nutrire quel 24 IV, I| peste dalla quale nessun angolo di quel paese fu salvo.~ 25 IV, II| ristretti in un picciolo angolo, come idee sottintese in 26 IV, V| entrerete, e vi porrete in un angolo lontano da me, e ci parleremo; 27 IV, V| trespolo, lo portò in un angolo, vi si pose a sedere, guardando 28 IV, V| e venne a sedersi nell'angolo opposto. E subito cominciò 29 IV, VII| alla porta; vide spuntare l'angolo di quel recinto, dove erano 30 IV, VIII| trattala in disparte in un angolo della capanna, continuò:~« 31 IV, VIII| ansiosamente verso quell'angolo, e la vedova anch'essa stava I promessi sposi Capitolo
32 I | in vece di riunirsi ad angolo, terminavano in un tabernacolo, 33 VII | rimaser nascosti dietro l'angolo di essa; Agnese con loro, 34 VIII | dentro, nascondersi in un angolo, dietro un folto fico, sul 35 IX | e Agnese andar verso un angolo, guardò da quella parte, 36 IX | inosservata e rannicchiata in un angolo della sua mente, si sviluppò 37 IX | andò a cacciarsi in un angolo della camera, e lì, con 38 XI | furono, il Griso posò in un angolo d'una stanza terrena il 39 XIII | e vi si rimpiatta in un angolo. Ferrer sale dopo; lo sportello 40 XIV | andò al banco, ch'era in un angolo della cucina; e ritornò, 41 XXVIII | da que' due da cui nessun angolo era stato immune, la sterilità 42 XXXIV | alla porta, vede spuntar l'angolo del lazzeretto, passa il Tutte le poesie Ode, Verso
43 XXX, 11 | Dov'eri mai? qual angolo~