Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] addiede 1 addietro 28 addimandai 1 addio 43 addirittura 19 addirizzare 1 additarle 1 | Frequenza [« »] 44 servo 44 uscita 43 25 43 addio 43 angolo 43 antecedente 43 aperto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze addio |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 9| donne accorate, tornanti all'addio,~ 2 4, 5| Addio.~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 3, 3| Voi siete sciolti, amici. Addio: seguite 180~ 4 3, 3| Addio, signori;~ 5 4, 2| Terra ov’io nacqui, addio per sempre: io spero~ 6 5, 4| lor gemiti udir! l’ultimo addio~ 7 5, 5| convien lasciarci... addio.~ ~MATILDE~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 I, III | giustizia finalmente».~«Addio Fermo», disse Lucia; «andate 9 I, IV | ruvide lane, diede un eterno addio al mondo ed al barbiere, 10 I, VII | gettandogli le braccia al collo. «Addio: ricordatevi del garzoncello. 11 I, VIII | partirono dando e ricevendo un addio con voce sommessa e alterata; 12 I, VIII | e pianse segretamente.~Addio, monti posati sugli abissi 13 I, VIII | disperso di pecore pascenti, addio! Quanto è tristo il lasciarvi 14 I, VIII | afflitto dal suo simile. Addio, casa natale, casa dei primi 15 I, VIII | con un misterioso timore. Addio, addio casa altrui, nella 16 I, VIII | misterioso timore. Addio, addio casa altrui, nella quale 17 I, VIII | di sposa, e di compagna. Addio chiesa dove nella prima 18 I, VIII | e solenne della santità. Addio! Il serpente nel suo viaggio 19 II, VIII | Bentrovato il Montanaruolo!» «Oh addio, Strozzato!» «Buon giorno 20 II, IX | per cuore».~«Sì sì, Lucia, addio, addio», disse Geltrude.~« 21 II, IX | Sì sì, Lucia, addio, addio», disse Geltrude.~«Dio la 22 III, VII | buoni fratelli: non mancate: addio: addio: buona sera, buona 23 III, VII | fratelli: non mancate: addio: addio: buona sera, buona sera».~ 24 IV, VI | partivano, o dare un tristo addio agli infermi. Il resto della 25 IV, VIII | presentimento, e un tristo addio, rinnovarono nell'animo 26 IV, IX | gli strinse la mano: disse addio a Lucia e alla vedova, sopprimendo 27 IV, IX | Don Abbondio, diedero un addio, che non fu senza un po' I promessi sposi Capitolo
28 II | cavereste nulla di bocca. Addio; è tempo perduto per tutt' 29 V | sfide! Senza bastonate! Addio il punto d'onore: impunità 30 VII | convento. Fede, coraggio; e addio.~Detto questo, uscì in fretta, 31 VIII | la porta, dando loro un addio, con la voce alterata anche 32 VIII | e pianse segretamente.~Addio, monti sorgenti dall'acque, 33 VIII | branchi di pecore pascenti; addio! Quanto è tristo il passo 34 VIII | stabilito per il ritorno! Addio, casa natìa, dove, sedendo, 35 VIII | con un misterioso timore. Addio, casa ancora straniera, 36 VIII | tranquillo e perpetuo di sposa. Addio, chiesa, dove l'animo tornò 37 VIII | comandato, e chiamarsi santo; addio! Chi dava a voi tanta giocondità 38 XVII | affollato, così incessante, che addio sonno. Il mercante, il notaio, 39 XVII | paese", fu il secondo, l'addio alla patria. Ma il terzo 40 XXVI | disse per la seconda volta addio al paese, con quel senso 41 XXVI | ricevere un più doloroso addio.~Il cardinale era anche 42 XXXIV | disse l'ultime parole: - addio, Cecilia! riposa in pace! Tutte le poesie Ode, Verso
43 XV, 54 | Addio pertanto, o meste stanze!