Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volentieri 42
voler 74
volerci 4
volere 42
volerebbe 2
volergli 1
volergliene 2
Frequenza    [«  »]
42 torna
42 vivi
42 volentieri
42 volere
41 antichi
41 attenzione
41 cercar
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

volere
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | Prescindere da un tale esame, e volere a tutta forza giudicare 2 3, 4 | caso il nostro volere a lui s’intimi,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | ogni mossa del privato al volere arbitrario di mille magistrati, 4 I, I | le brighe a contanti, un volere addirizzare le gambe ai 5 I, VI | quel Dio, non si ostini a volere una misera, una indegna 6 II, II | sgarbo, si ostinava pure a volere famigliarizzarsi con alcuno 7 II, III | col pensiero a proporsi di volere prima di fare un altro passo 8 II, IV | esperimentato, e sapeva che a volere che un affare sia spicciato, 9 II, VI | al bene ch'egli mi poteva volere... Santissima Vergine, che 10 II, VII | disprezzo, pure mostrava di non volere stare come gli altri alla 11 III, II | si rifiutò dicendo di non volere abbandonare per lungo tempo 12 III, III | l'autorità spiegarsi, e volere essere riconosciuta si trovò 13 IV, IV | Dal che si vede, che a volere impedire gli effetti talvolta 14 IV, VII | Fu ella una prova? o era volere di Dio che voi vi santificaste 15 IV, VII | tu non lo sottometti al volere di Colui che solo può renderlo I promessi sposi Capitolo
16 I | ogni mossa del privato al volere arbitrario d'esecutori d' 17 IV | datogli un segno del suo volere, facendolo capitare in un 18 VIII | dia forza, vi dia amore di volere ciò ch'Egli ha voluto -. 19 X | signora t'abbia preso a ben volere, e voglia proteggerci davvero. 20 XIII | chiodi, con che diceva di volere attaccare il vicario a un 21 XIX | idea di quanto egli potesse volere e eseguire in onta dell' 22 XXI | ogni occupazione, d'ogni volere, pieno soltanto di memorie 23 XXI | ci si fosse indotto. Quel volere, piuttosto che una deliberazione, 24 XXI | sentimenti che l'avevan fatta volere e commettere; ricompariva 25 XXII | di farsi alla lunga ben volere con ciò; o fossero mossi 26 XXIII | che Dio non possa farvene volere e operare nel bene? Cosa 27 XXVII | in nome di questo, di non volere occupar paese, se non a 28 XXX | ad andarsene; e ciò per volere di don Abbondio, il quale 29 XXXV | affetto, questa tua fedeltà in volere e in cercare colei ch'Egli Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
30 1, avv, 27 | hanno ragione e gli uni nel volere che la realtà storica sia 31 1, avv, 27 | come tale, e gli altri, nel volere che un racconto produca 32 1, avv, 27 | gli uni e gli altri nel volere e questo e quell'effetto 33 2, avv, 6 | campo col vero, il quale, o volere o non volere, ha anch'esso 34 2, avv, 6 | il quale, o volere o non volere, ha anch'esso una sua ragione 35 2, avv, 49 | a questo si rivolgeva, o volere o non volere, la sua aspettativa, 36 2, avv, 49 | rivolgeva, o volere o non volere, la sua aspettativa, ogni 37 2, avv, 63(35)| stessa ragione de' fatti per volere il loro posto, e la stessa 38 2, avv, 76 | troppo contradittoria, il volere che la poesia, per essere Storia della colonna infame Capitolo
39 IV | da coloro, che, incerti, volere o non volere, della loro 40 IV | che, incerti, volere o non volere, della loro scoperta, tanto Tutte le poesie Ode, Verso
41 XVII, 14 | Nel robusto cerebro ad un volere~ 42 XIX, 367 | Questi i ministri del divin volere?~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech