Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volenterosa 1
volenteroso 1
volentier 3
volentieri 42
voler 74
volerci 4
volere 42
Frequenza    [«  »]
42 scusa
42 torna
42 vivi
42 volentieri
42 volere
41 antichi
41 attenzione
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

volentieri
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 ns | alla guerra. Egli lo seguì volentieri, e si mise con esso al soldo Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | adunque abbracciò molto volentieri il parere. Lucia vi aggiunse 3 I, IV | lo portava ad assumere volentieri le difese degli oppressi; 4 I, IV | Ludovico allora avrebbe volentieri data la sua vita per ricuperare 5 I, V | Rodrigo il quale non vedeva volentieri che il suo schiamazzatore 6 II, VI | ella lo aveva accettato volentieri, e che tanto bastava per 7 II, VII | sentire. Il creditore avrebbe volentieri fatto senza un tale intromettitore; 8 III, III | tante scosse avrebbe gustata volentieri la solitudine e il riposo, 9 III, III | cose, che non raccontereste volentieri».~Quindi passò a chiedere 10 III, IV | Monsignore la vedrà molto volentieri; e anche il mio padrone, 11 III, VIII | quell'ora gli si accostava.~«Volentieri», rispose il pescatore, 12 IV, IV | sciagure gl'ingegni si pascono volentieri di supposizioni orribili. 13 IV, V | perché avrebbe riveduto volentieri quell'uomo pel quale sentiva 14 IV, V | accettò l'ospitalità ben volentieri e promise tutti i riguardi 15 IV, VII | premio. Il che si chiamerebbe volentieri un bell'eccesso, chi non 16 IV, VIII | di cui prima andava tanto volentieri in cerca, non ebbe più che 17 IV, VIII | Agnese, mi lascerei andar volentieri a farne lunghi discorsi. 18 IV, IX | Anche il bambolo riposa volentieri sul seno della nutrice, 19 IV, IX | Abbondio, non solo si prestò volentieri, a secondarle, ma lo fece I promessi sposi Capitolo
20 III | anno.~Renzo abbracciò molto volentieri questo parere; Lucia l'approvò; 21 IV | passioni in una volta, prendeva volentieri le parti d'un debole sopraffatto, 22 V | avrebbe mandato a spasso volentieri, e fatto di meno di quel 23 VI | ragionare) non videro mal volentieri che si sottraesse alla polenta 24 VII | grandi e piccoli, facciam volentieri le cose alle quali abbiamo 25 VII | sempliciotto, che mangia però volentieri, quando gliene danno. Con 26 IX | divezzarsene. Né più a lungo, o più volentieri, si fermava in quelle liete 27 X | oggi? Gertrude prenderà volentieri un po' d'aria.~- Andiamo 28 X | cosa da cui s'astenesse più volentieri che da rimestar quella storia, 29 XI | a casa, e avrebbe fatto volentieri di meno di quella fermata. 30 XIII | parole che mandan fuori più volentieri; e chi è riuscito a persuaderli 31 XVII | stanza, e gli dice: - ti vedo volentieri; ma sei un benedetto figliuolo. 32 XXIV | come certo faceva questa volentieri; e che, del rimanente, non 33 XXV | quella congiuntura, fatto volentieri di meno: vogliam dire il 34 XXV | il sarto le aveva reso volentieri un tal servizio; ma in questo 35 XXV | quant'a lui, si sarebbe volentieri contentato che il discorso 36 XXVII | il quale, riconoscendo volentieri la superiorità degli antichi, 37 XXIX | che lo avevano abbracciato volentieri, i più, nativi della valle, 38 XXXII | pericolo, abbracciavano più volentieri quella credenza: ché la 39 XXXVIII | : e come se lo succiano volentieri! E cosa doveva fare, il 40 XXXVIII | sarà facile; e la prendo volentieri sopra di me~- E poi non 41 XXXVIII | dice il manoscritto, riposa volentieri sul seno della balia, cerca 42 XXXVIII | sentenziare, e si lasciava andar volentieri a criticar la donna d'altri,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech