Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tormentosi 2 tormentoso 1 tormetis 1 torna 42 tornando 21 tornandoci 1 tornandogli 1 | Frequenza [« »] 42 relazione 42 rispondeva 42 scusa 42 torna 42 vivi 42 volentieri 42 volere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze torna |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | Il vocabolo Fedele, che torna spesso in questa tragedia, 2 1, 3 | Recidesti quel dì, vedi qual torna!~ 3 1, 5 | Al tuo re torna,~ 4 3, 1 | questo regno, e vinto or torna; ei vinto~ 5 3, 1 | Torna agli antichi~ 6 4, 1 | Torna la pace su quel volto; il 7 4, 1 | Obblio torna immortale~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 1, 5 | Va, vinci, e torna. Oh come atteso e caro~ 9 2, 6 | torna in pianto dell’empio il 10 3, 2 | torna sul volto... La vittoria 11 5, 3 | Ah! più non torna...~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
12 I, I | uscita dagli archi del ponte torna a pigliar figura di lago, 13 I, VI | sinistra. Quando Perpetua torna per aprire a Tonio, io mi 14 I, VIII | e dice che morrà se non torna ai suoi monti. Egli che 15 II, IX | viaggio di Madrid: va e torna presto».~«Oh», disse Lucia, « 16 II, X | questo segno nelle mani, e torna a casa. La giornata è stata 17 III, IV | per carità».~«Ma s'egli torna», voleva cominciare Agnese.~« 18 III, IV | era come un dire al fiume, torna indietro. Si erano già fatte 19 III, VI | plenaria, perdono a chi torna a casa», gridò egli di nuovo, 20 IV, V | a quel capriccio infame? Torna indietro con la mente e I promessi sposi Capitolo
21 III | da tutte le parti, e la torna a distribuire a tutti i 22 VIII | ci sia: non c'è nessuno. Torna indietro, va all'uscio di 23 VIII | chiedergliene scusa. - Ora torna a casa, perché i tuoi non 24 XII | Perdono generale a chi torna subito a casa.~- Pane! pane! 25 XVI | qualcosa, fu preso. E poi torna in campo quel bel ritrovato 26 XVIII | sia in salvo; ma se gli torna sotto l'unghie, il vostro 27 XXI | carità mi lasci andare! Non torna conto a uno che un giorno 28 XXIII | signor curato di qui non torna prima ch'io vada in chiesa, 29 XXIV | mangiare. E poi se, quando torna, la piglia con me?~- No, 30 XXXIII | tornar solo! Basta; spero.~- Torna pure accompagnato; chè, 31 XXXVIII | mariti io, son qui; se vi torna più comodo in altra maniera, 32 XXXVIII | bambino ritira la bocca, poi torna a provare, ma finalmente Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
33 1, avv, 41(7)| traversando a nuoto il Tevere, torna a Roma. Restituita a Porsenna, 34 2, avv, 4 | e trasformando come ti torna meglio quelle che ti torna 35 2, avv, 4 | torna meglio quelle che ti torna meglio di conservare; a Storia della colonna infame Capitolo
36 IV | esame ha deposto".~Ecco che torna in campo la misura stretta Tutte le poesie Ode, Verso
37 XIII, 177 | Cantò per me: Torna a fiorir la rosa.~ 38 XV, 118 | Giovani s'aggira, e parte, e torna,~ 39 XVI, 97 | Reciterà: Torna a fiorir la rosa.~ 40 XIX, 781 | Torna, arrogante a questi lidi, 41 XIX, 781 | arrogante a questi lidi, torna;~ 42 XXIV, 42 | Torna Italia, e il suo suolo riprende;~