Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scuri 2 scuriss 1 scuro 2 scusa 42 scusandosi 2 scusar 1 scusare 7 | Frequenza [« »] 42 ragazzo 42 relazione 42 rispondeva 42 scusa 42 torna 42 vivi 42 volentieri | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze scusa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 2 | Braccio; ogni scusa il tuo valor ti fura.~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 4, 1 | più che di scusa; e se ci fu sventura,~ 3 4, 1 | vera non parve questa scusa? e largo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In2 | sassate gli chiedesse poi scusa di avergli fatta qualche 5 I, I | nel caso di domandargli scusa, come quando...» Vittoria 6 I, II | ho fallato, le domando scusa, ma si metta una mano al 7 I, IV | quasi gli avrei domandato io scusa perch'egli mi abbia ammazzato 8 I, V | Cristoforo facendo qualche scusa al signore di esser venuto 9 I, VII | detto, e tu non hai più scusa: la maledizione del cielo 10 II, VII | fuga del reo era una buona scusa ai ministri della giustizia 11 II, VIII | con aria quasi di chiedere scusa a Don Rodrigo d'essersi 12 II, VIII | sapesse, fece una qualche scusa a Don Rodrigo di averlo 13 II, IX | essere perdonato? V'era, una scusa, ma qui non ve n'è. Perché 14 II, IX | a forza il pianto chiese scusa alla Signora della sua poca 15 III, I | troveremo qualche onesta scusa...»~«Ch'io lo rimandi?» 16 III, I | sorriso amorevole, e quasi di scusa, e con quel tratto cortese 17 III, II | lassù. Tocca a me farle scusa se sono stato incivile...»~« 18 III, III | è una ingiuria e non una scusa! e sarà scusa per noi! Dio 19 III, III | e non una scusa! e sarà scusa per noi! Dio buono, per 20 III, IV | il vostro rifiuto non gli scusa: ma pensate voi bene in 21 III, IV | essa. Sarebbe questa una scusa dolorosa, ma una scusa per 22 III, IV | una scusa dolorosa, ma una scusa per voi, se aveste fatto 23 III, IV | d'aver ripetute parole di scusa e di umiliazione e di tenerezza, I promessi sposi Capitolo
24 III | con un accento soave di scusa. - Gli raccontai tutto, 25 IV | risarcire il danno, col chiedere scusa al fratello dell'ucciso, 26 IV | quasi quasi gli chiedevo scusa io, che m'abbia ammazzato 27 V | Cristoforo, facendo qualche scusa al signore, d'esser venuto 28 VII | volle mancare: uscì, con la scusa di prendere un po' d'aria, 29 VIII | quasi per chiedergliene scusa. - Ora torna a casa, perché 30 X | le chiese, in certo modo, scusa d'aver tardato tanto a far 31 XVIII | Attilio fece ancora qualche scusa, qualche promessa, qualche 32 XIX | il mal fatto, a chiedere scusa; o, se stava duro, gli mosse 33 XIX | pericolosa; e così ricevere scusa dalla necessità: giacché 34 XXII | questo, ci sarebbe quella scusa così corrente e ricevuta, 35 XXII | tempo, piuttosto che suoi: scusa che, per certe cose, e quando 36 XXIII | signor curato, non le chiedo scusa dell'incomodo che ha per 37 XXIV | cominciava a balbettar qualche scusa. Ma lui, avvicinatosele, 38 XXXVI | Se poi questa fosse una scusa; se è ch'io vi sia venuto Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
39 2, avv, 75(38)| nativa rozzezza, chiedendone scusa al lettore. L'epopea, narrando Storia della colonna infame Capitolo
40 Intro | suo piacere, e non è una scusa, ma una colpa; e che di 41 IV | parvero sospette; e, chiedendo scusa al lettore, siam costretti Tutte le poesie Ode, Verso
42 XLI, 107 | Scusa se in geroglifico io favello,~