Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiamarti 1 chiamasse 3 chiamaste 1 chiamata 45 chiamate 11 chiamatele 2 chiamatelo 2 | Frequenza [« »] 45 bello 45 breve 45 carestia 45 chiamata 45 conosce 45 dover 45 entra | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze chiamata |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 8 | Se alla chiamata alcun mi noma, e chiede:~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 2, 2 | un feroce tripudio: alla chiamata 65~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, IV | montagna che dalla sua forma è chiamata il Resegone (segone), quando 4 I, IV | era egli mosso come ad una chiamata del Padre Provinciale? E 5 I, IV | il Padre accorresse alla chiamata di Lucia con ansia tanto 6 II, I | sulle altre sorelle, non era chiamata con altro nome che di Signora; 7 II, II | il giovane senza una sua chiamata non sarebbe certo venuto 8 II, III | in un giorno di faccende chiamata di qua di là non può venire 9 II, V | manifestamente le apparve una chiamata misteriosa e cauta, le colpì 10 II, V | sulla intenzione di quella chiamata. Bisogna qui render giustizia 11 II, VIII | ad Egidio il motivo della chiamata in questo modo.~«Mio caro 12 II, VIII | di rispondere alla prima chiamata, e molto meno in un caso 13 II, IX | innocente corse volonterosa alla chiamata. Dopo la partenza della 14 III, I | il suo campanello; alla chiamata entrò con ansietà il cappellano, 15 III, I | avrebbe mai pensato che questa chiamata avesse la menoma relazione 16 III, II | vecchia destandosi, aveva chiamata Lucia, e non udendo risposta, 17 III, II | primi dintorni, vennero alla chiamata con molta ansietà. Congregati 18 III, III | avvertire le donne della chiamata: Lucia si alzò per partire, 19 III, III | ordinato che fosse tosto chiamata. «Il signor Curato poi», 20 III, IX | Margherita, ma dalla padrona era chiamata Ghita, dalle donne inferiori 21 IV, I | Questa cosa naturale, è chiamata un inconveniente dalla grida 22 IV, II | altre simili calamità fu poi chiamata, e lo è tuttavia: la peste 23 IV, VI | si sforzava d'essere una chiamata uscì d'una di quelle case; 24 IV, VII | Gregorio, scorreva nella via chiamata allora il borgo ed ora il 25 IV, VII | tra l'esclamazione e la chiamata, a quaranta passi di distanza, 26 IV, VII | canto donde era venuta la chiamata. Ma vide invece un giovane 27 IV, VIII | Trabalzò ella a quella chiamata, a quella voce, credette I promessi sposi Capitolo
28 IV | sollecitudine, come a una chiamata del padre provinciale? E 29 V | aveva fatta quella gran chiamata, non conveniva a lui di 30 IX | entrata nel monastero, fu chiamata per antonomasia la signorina; 31 X | cella, e non si trova: è chiamata ad alta voce; non risponde: 32 XI | dov'è tuttora quella viuzza chiamata di Borghetto, il fossatello 33 XII | si grida.~Nella strada chiamata la Corsia de' Servi, c'era, 34 XVIII | sorte, la fattoressa fu chiamata, e se n'andò: figuratevi 35 XXI | tratto si risentì, come a una chiamata interna, e provò il bisogno 36 XXII | larga! - Però, a quella chiamata che risonò nel silenzio 37 XXXI | ispecie il milanese, dove fu chiamata, ed è tuttora, la peste 38 XXXVI | le spalle un - oh! - una chiamata, che pareva diretta a lui. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
39 2, avv, 24| guerra di Troia può essere chiamata, più o meno, un fatto storico, 40 2, avv, 35| epopea, anche dove non era chiamata dall'azione principale. Storia della colonna infame Capitolo
41 I | e mezzo, una donnicciola chiamata Caterina Rosa, trovandosi, 42 I | medesima un'altra spettatrice, chiamata Ottavia Bono; la quale, 43 II | di tristo suono, fu poi chiamata poter discrezionale: cosa 44 III | posta in Porta Ticinese, chiamata la Vetra de' Cittadini".~ 45 III | osservazione che la cosa sia stata chiamata col suo nome anche allora,