Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
relativi 2
relativo 1
relazion 1
relazione 42
relazioni 36
relegatione 1
religion 2
Frequenza    [«  »]
42 parlò
42 passaggio
42 ragazzo
42 relazione
42 rispondeva
42 scusa
42 torna
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

relazione
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | senso. Tutto ciò che ha relazione con l’arti della parola, 2 ns | ognuno vede gli errori della relazione che ho trascritta. Il Conte Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | e non aveva avuta altra relazione con lui che di fargli una 4 I, II | annojare il lettore colla relazione di tutte le fluttuazioni, 5 I, VIII | non hanno fra loro nessuna relazione né di pace né di guerra, 6 II, I | ella non li conosce che per relazione: e per me, piuttosto che 7 II, VII | Quand'egli ebbe fatta la sua relazione, Don Rodrigo si volse al 8 II, IX | mostrare di avere alcuna relazione con quegli altri amici che 9 II, X | già intesa dal Tanabuso la relazione del rapimento, del viaggio 10 III, I | chiamata avesse la menoma relazione con quei tali promessi sposi, 11 III, II | ripeteremo dietro la sua relazione. Staccatosi dal Cardinale 12 III, III | se uno da questa prima relazione riceve una persuasione, 13 III, III | mai ricavare da una sola relazione fatta con la buona fede 14 III, V | non avevan fra loro altra relazione che la complicità di quel 15 III, VI | rabbaruffato, e intesa la sua relazione, stavano già in sospetto, 16 III, VII | per giorno, dia notizia e relazione di tutte le persone che 17 III, VIII | fece ad un ufiziale, la sua relazione, come era capitato all'osteria 18 III, VIII | declinar del giorno venne la relazione, che il Vicario era in salvo, 19 III, VIII | quali Fermo era stato in relazione, si schieravano e si affollavano 20 IV, II | perché osservasse e facesse relazione: questi in compagnia d'un 21 IV, IV | sofferire che altri supponesse relazione tra la venuta dell'esercito, 22 IV, IV | confessare ora finalmente questa relazione, sarebbe stato un confessare I promessi sposi Capitolo
23 V | alla meglio la sua dolorosa relazione, il frate diventava di mille 24 VIII | casolare, e fecero la loro relazione al signor Griso. Subito, 25 XI | seguì, e fece subito la relazione di ciò che aveva disposto, 26 XI | del desinare, a far la sua relazione.~Lo scompiglio di quella 27 XI | comporne per don Rodrigo una relazione bastantemente distinta. 28 XVII | inutile di farne particolar relazione. E fu veramente provvidenza; 29 XVIII | come fosse fatto.~Questa relazione mise il diavolo addosso 30 XIX | poteva passare per una relazione indispensabile con un uomo 31 XXVIII | da un'oscura e inesatta relazione, par che pensassero i medici 32 XXXI | tutto il contesto della sua relazione, i due fisici che, persuasi 33 XXXVIII | sua compagnia, fece la sua relazione, e finì con dire: - son Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
34 1, avv, 33| con quel positivo, e una relazione generale di compossibilità, 35 1, avv, 33| di compossibilità, e una relazione speciale o di causa, o d' 36 1, avv, 33| poter riconoscere quella relazione tra il positivo raccontato 37 1, avv, 44| ciò che riguarda la loro relazione con la storia. Variazioni 38 2, avv, 63| materialmente di fuori. Ha una relazione col componimento, ma non 39 2, avv, 66| valere le sue pretensioni. La relazione estrinseca, ma essenziale, Storia della colonna infame Capitolo
40 I | una penna doveva avere una relazione più immediata e più stretta 41 III | tutto ciò che potesse aver relazione con quell'accusa, fa varie 42 V | anche ai giudici quella relazione tra il barbier milanese


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech