Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragazzetto 3
ragazzi 29
ragazzina 2
ragazzo 42
ragazzone 1
ragazzotto 8
raggi 3
Frequenza    [«  »]
42 paesi
42 parlò
42 passaggio
42 ragazzo
42 relazione
42 rispondeva
42 scusa
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ragazzo
                                                                grassetto = Testo principale
                                                                grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, III | Andate vi dico, siete un ragazzo, pare che parliate ad un 2 I, VI | senza il suo consiglio.~«Ragazzodiss'ella quando fu partito « 3 I, VI | tenervi lontani più che un ragazzo da una pianta di pomi maturi. 4 I, VII | medina mia: non sono poi un ragazzo».~«Bene, abbi giudizio, 5 I, VIII | casa». Essi seguirono il ragazzo, il quale in quel punto 6 I, VIII | custodia: sulla fede di questo ragazzo, che Dio sa come ha inteso».~« 7 II, I | condurrebbe alla scoperta anche un ragazzo. Egli dice in un passo del 8 II, VII | No no il Griso non è un ragazzo, e avrà condotte le cose 9 II, VIII | guarda, come se fosse un ragazzo plebeo».~«E questo frate 10 II, X | sono io diventato un ragazzo? domani a giorno chiaro 11 III, V | raggrinzando il naso verso il ragazzo, che in un salterello ne 12 III, V | ho da fare?» rispose il ragazzo.~«Eh! buon per te che ho 13 III, V | pani lasciati cadere dal ragazzo.~«Via, via», disse l'uomo: « 14 III, VII | questo mondo. Non sono poi un ragazzo. Vediamo se saprò trovare 15 III, VII | lo stesso: se venisse un ragazzo lo tratterei come tratto 16 IV, III | ritogliamo a capriccio, come un ragazzo il suo balocco.~Poco dissimili 17 IV, VII | solo d'uomo furioso, ma di ragazzo stolido; perché che voleva I promessi sposi Capitolo
18 VI | tenervi lontani, più che un ragazzo da un pero che ha le frutte 19 VII | Poh! zia; non son poi un ragazzo.~- Bene, abbi giudizio; 20 VIII | si potrebbe domandare al ragazzo una spiegazione più chiara. - 21 VIII | capo, chi sulle spalle del ragazzo, come per accarezzarlo, 22 VIII | salutò con voce accorata; il ragazzo li salutò tutti, intenerito; 23 XI | giustizia! Il podestà non è un ragazzo, né un matto. E a Milano? 24 XI | farò vedere che non sono un ragazzo. Sapete cosa mi basta l' 25 XI | non lasciaron finire al ragazzo il suo racconto. Gli fecero 26 XI | digrignando i denti verso il ragazzo.~- Io non li butto via; 27 XI | una buona scossa al povero ragazzo; e, con quel movimento, 28 XI | lasciati cadere allora dal ragazzo. - Via, via, - disse l'uomo: - 29 XIX | amico dell'ordine fin da ragazzo... Ma in tutte le famiglie 30 XIX | dovere: ma davanti a me è un ragazzo; e non farà né più né meno 31 XX | dell'innominato, e con quel ragazzo allevato alle forche, a 32 XXI | con cui si comanda a un ragazzo indocile, sapendo che non 33 XXI | m'hanno parlato quand'ero ragazzo, di cui parlano sempre, 34 XXIII | dimostrazioni, stava come un ragazzo pauroso, che veda uno accarezzar 35 XXIX | per un braccio, come un ragazzo, e di strascinarlo su per 36 XXIX | arrostire.~- E tu, - disse a un ragazzo, - va' nell'orto, a dare 37 XXXII | si fosse, al grido d'un ragazzo, si sonava a martello, s' 38 XXXIV | principiamo ora a fare il ragazzo, com'anderà?" Così rinfrancato Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
39 2, avv, 37(31)| come gli scarabocchi che un ragazzo venisse a fare su quel manoscritto; 40 2, avv, 37(31)| che ci scrivesse sopra un ragazzo grande. [N. d. A.].~La citazione Storia della colonna infame Capitolo
41 I | una Caterina Rosa, da un ragazzo che, preso in sospetto esso 42 IV | fu allora che quel povero ragazzo ripetè la sciocca ciarla


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech