Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paesello 6 paesetti 1 paesetto 12 paesi 42 pag 5 pag. 30 paga 8 | Frequenza [« »] 42 espressione 42 facevan 42 mura 42 paesi 42 parlò 42 passaggio 42 ragazzo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze paesi |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | ogni giorno e in tutti i paesi a rappresentazioni dove Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | maraviglioso ebbe nei diversi paesi d'Italia diverse modificazioni, 3 I, I | giudizio spassionato dei paesi a cui sono associate le 4 II, I | ardimentosa, di quelle che nei paesi separati dalla comunione 5 III, I | quindi i poverelli dei paesi dov'egli arrivava erano 6 III, II | mestiere, venuti da altri paesi, senza famiglia, né avviamento, 7 III, III | della notte diffusa nei paesi circonvicini la storia delle 8 III, IV | varietà di condizioni e di paesi. Chiese egli a chi lo serviva 9 III, V | perché vi attrae il grano dai paesi dove è meno scarso, e quindi 10 III, V | grani per ispedirli in altri paesi; e in questi altri paesi 11 III, V | paesi; e in questi altri paesi si gridava che i grani erano 12 IV, I | deposte molte merci venute da paesi sospetti di peste, e si 13 IV, I | mancanti; e le spoglie dei paesi dove passava l'esercito 14 IV, II | una visita generale dei paesi sospetti; Alessandro Tadino, 15 IV, III | contagio, e per salvare i paesi non ancor tocchi? Qui bisogna 16 IV, IX | anche l'aspetto dei due paesi. In Bergamo (non vogliam I promessi sposi Capitolo
17 VI | e chi sa di quant'altri paesi! non lascia mai di fare 18 XII | delle truppe alloggiate ne' paesi, condotta che i dolorosi 19 XII | spedita segretamente in altri paesi; ne' quali probabilmente 20 XV | si spedirono staffette a' paesi circonvicini, con ordini 21 XVII | stati spediti di frugar ne' paesi, nell'osterie, per le strade! 22 XVII | dell'altra riva, sparso di paesi, e al di là i colli, e sur 23 XXI | castello, e d'andarsene in paesi lontani, dove nessun lo 24 XXII | sera di quest'arrivo ne' paesi d'intorno aveva invogliati 25 XXVIII | privati, la penuria de' paesi circonvicini, la scarsezza, 26 XXVIII | concorso continuo, prima da' paesi circonvicini, poi da tutto 27 XXVIII | spizzico; e le spoglie de' paesi a cui la toccava, ne divenivano 28 XXIX | aver essa sentito che, ne' paesi già invasi, quelli che avevan 29 XXIX | altre notizie da' poveri paesi dove anderanno a fermarsi.~ 30 XXIX | suoi ordini, in diversi paesi. Di quelli poi che s'eran 31 XXIX | alemanne, alcuni fuggiaschi di paesi invasi o minacciati capitarono 32 XXX | reggimento si spandeva ne' tali paesi, domani anderebbe addosso 33 XXX | cancelli portati via. Ne' paesi poi, usci sfondati, impannate 34 XXX | private, che de' guai d'alcuni paesi, che d'un disastro passeggiero.~ 35 XXXI | Adda; e per tutto trovarono paesi chiusi da cancelli all'entrature, 36 XXXI | persone provenienti da' paesi dove il contagio s'era manifestato; " 37 XXXI | arrivo di quelle nuove de' paesi che n'erano così malamente 38 XXXI | malamente imbrattati, di paesi che formano intorno alla 39 XXXI | negato pratica dagli altri paesi; perché trovassero il mezzo Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
40 2, avv, 83| nel pubblico di tutti i paesi colti quell'effetto straordinario Storia della colonna infame Capitolo
41 II | antiche leggi de' diversi paesi che lo studio e l'autorità 42 III | non riceversi negli altri paesi"; e il Farinacci soggiunge: "