Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deviazione 1
deviò 1
dévio 1
devo 42
devoluto 1
devon 7
devono 17
Frequenza    [«  »]
42 certezza
42 costei
42 desse
42 devo
42 diverso
42 espressione
42 facevan
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

devo
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 2, 3 | io devo ad ogni modo essere in luogo~ 2 3, 2 | la devo udir questa parola: amara,~ 3 4, 2 | l’ho fatto... io più nol devo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 II, VII | giustizia, che qualche cosa devo saperne».~«Del resto», continuò 5 II, X | vedere quella ragazza. Ma devo lasciarla andare? Vedremo: I promessi sposi Capitolo
6 II | settimana...~- E a Lucia che devo dire?~- Ch'è stato un mio 7 IV | ottengo da lei, da chi non devo sperarlo? Oh! s'io potessi 8 V | lo lasci dire a me, che devo intendermi di ciò che conviene 9 VII | Domani io non verrò quassù; devo stare al convento tutto 10 VII | uscirne a bene. E poi, io devo star qui, per accudire all' 11 X | sebbene in questo caso... pure devo dirle... che, ogni volta 12 X | assolutamente con ciò che devo a me stesso. O svelare il 13 XI | disse Renzo: - gliela devo consegnare in proprie mani.~- 14 XIV | gridò, in tono d'esordio: - devo dire anch'io il mio debol 15 XIV | moverebbe per aiutarmi. Devo dire i fatti miei! Anche 16 XIV | dal suo uditorio.~- Cosa devo fare? - disse l'oste, guardando 17 XV | conticino, perché domani io devo uscire per certi miei affari...~- 18 XV | tutto sinceramente.~- Cosa devo dire di più?~- Ah! ah! sappiamo 19 XV | parlan tutti insieme? Io devo attendere a' miei interessi, 20 XV | lasciarlo scappare.~"Che devo fare il birro io?" pensò 21 XVI | dove fosse incamminato.~- Devo andare in molti luoghi, - 22 XVII | po' critico.~- Se te lo devo dire, non sono venuto via 23 XVIII | quasi piangendo: - come devo fare, senza quell'uomo? 24 XVIII | immagino.~- Per giustizia, devo dire che il torto non è 25 XIX | si dia pensiero di ciò. Devo essere avvezzo a non parlare -. 26 XX | di bocca: - e bene; cosa devo fare?~- Andate al convento 27 XX | falle coraggio.~- Cosa le devo dire?~- Cosa le devi dire? 28 XXIII | visita è questa! e quanto vi devo esser grato d'una sì buona 29 XXIII | discorso amichevole; ma, "cosa devo dirgli? - pensava: - devo 30 XXIII | devo dirgli? - pensava: - devo dirgli ancora: mi rallegro? 31 XXIV | quel canchero che li rode. Devo andar io a dire che son 32 XXVI | iniquità li voleva... Dunque lo devo credere; dunque non mi resta 33 XXVI | insieme con le dottrine, io devo dare agli altri l'esempio, 34 XXVI | riscotendosi, - io non ci devo pensar più a quel poverino. 35 XXIX | mori in Francia.~- Cosa devo dire? Mi doveva cascare 36 XXX | diceva. - Quante volte ve lo devo ripetere, che quel che è 37 XXXIV | non me la toccate per ora; devo metterla io su quel carro: 38 XXXIV | Certo, posso dire che vi devo la vita, - rispose Renzo: - 39 XXXVI | ch'io vi dimentichi! Come devo fare? A chi credete ch'io 40 XXXVII | Guarita, che è meglio. Devo ringraziare il Signore e Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
41 1, avv, 6 | il desiderio di sapere se devo vederci una manifestazione 42 2, avv, 63(35)| prevenire una minuta obiezione, devo osservare che in qualche


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech