Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amichevoli 1
amici 150
amicitia 2
amicizia 42
amicizie 2
amico 185
amilcare 1
Frequenza    [«  »]
43 testimonio
43 umano
43 verrà
42 amicizia
42 animi
42 carattere
42 carta
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

amicizia
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1| desiderosa di stringer legami d'amicizia tra la sua casa e quella 2 ns, 1| ambasciata per chiedergli la sua amicizia: il nuovo papa risponde Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , ded| DI CORDIALE E RIVERENTE AMICIZIA~L’AUTORE~ ~ ~ ~ ~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, IV | via era interessato per amicizia, o per onore a pigliar parte 5 I, IV | Padre mi dia una prova di amicizia col gradire una picciola 6 II, I | essi avevano contratta una amicizia da chiostro, voglio dire 7 II, I | chiostro, voglio dire una amicizia cordiale, intima più che 8 II, I | immemorabili in rapporto di amicizia col monistero, godevano 9 II, IV | imita i modi d'una antica amicizia. La dama scelta da Geltrude 10 II, VII | Egidio... e abbiamo fatta una amicizia da spartire colle pertiche, 11 II, VIII | un po' schiettamente in amicizia, Padre Molto Reverendo, 12 IV, VI | stringessero ad espressione di amicizia. I medici, i chirurghi si 13 IV, VIII | formata una strettissima amicizia. La vedova, prima di venire 14 IV, IX | e fece tosto una grande amicizia con la vedova. Fermo che I promessi sposi Capitolo
15 IV | cosa; mi dia questa prova d'amicizia -. E si mise per servirlo 16 X | contraffanno una antica amicizia. - Ottima scelta, - disse 17 XI | parte che richiedeva la sua amicizia per il cugino, e l'onore 18 XI | secondo le idee che aveva d'amicizia e d'onore, pure ogni tanto 19 XI | consolazioni di questa vita è l'amicizia; e una delle consolazioni 20 XI | delle consolazioni dell'amicizia è quell'avere a cui confidare 21 XIII | contrario: taluni mossi da amicizia o da parzialità per le persone 22 XIII | pareva quasi d'aver fatto amicizia con Antonio Ferrer.~La carrozza, 23 XV | il ganascino, in segno d'amicizia e di riconoscenza; ma non 24 XIX | con gran dimostrazioni d'amicizia, e con esibizioni sperticate 25 XIX | e cominciò: - stante l'amicizia che passa tra di noi, ho 26 XIX | desse qualche segno palese d'amicizia, di riguardo... non per 27 XIX | tirarli a cercare la sua amicizia. Superiore di ricchezze 28 XIX | un'altra, scegliere tra l'amicizia e l'inimicizia di quel tiranno 29 XIX | cura a nascondere una tale amicizia, o almeno a non lasciare 30 XIX | conto parenti, coltivasse l'amicizia di persone alte, avesse 31 XIX | Però quel tanto d'una tale amicizia che non era possibile di 32 XXV | era nata subito una grand'amicizia: e dove nascerebbe, se non 33 XXV | punizione del cielo per la sua amicizia con quel poco di buono, 34 XXXVIII | Agnese essa aveva già fatto amicizia; con Lucia poi era un piacere 35 XXXVIII | incomparabile, che m'onora della sua amicizia, mi parlò di due giovani Storia della colonna infame Capitolo
36 IV | era che tra loro ci fosse amicizia. Non però un'amicizia, una 37 IV | fosse amicizia. Non però un'amicizia, una conoscenza qualunque; 38 IV | legittimolegale, e che l'amicizia più intima e più provata 39 IV | prove che desse della sua amicizia col Mora; e che lo sciagurato, 40 IV | negar che faceva d'avere amicizia col Piazza, e che questo Tutte le poesie Ode, Verso
41 II | II~[INDULGENZA NELL'AMICIZIA] ~Da Orazio, “Sermoni”, 42 XVI, 41 | A quel suo fido d'amicizia specchio~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech