Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spaccio 1
spaccò 1
spaccone 2
spada 41
spadaccini 2
spadaio 6
spade 16
Frequenza    [«  »]
41 pieno
41 portava
41 qualità
41 spada
41 stento
41 verri
40 accaduto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spada
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 2 | giudizio di Dio, nella mia spada,~ 2 2, 1 | Di Franco sangue la sua spada. Ardito~ 3 3, 1 | Che lunge ei sia dalla mia spada!~ ~ ~ANFRIDO~ ~ 4 3, 3 | fuggire. Desiderio appunta la spada al petto d'uno di essi e 5 4, 2 | Col pomo della spada in sullo scudo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 1, 3 | man nell’elsa della nostra spada, 240~ 7 2, 3 | con la spada nel fodero?~ ~PERGOLA~ ~ 8 3, 3 | renderti la tua spada.~(ai Commissari)~ 9 3, 4 | della sua spada, più terror che danno~ 10 3, 4 | che saremmo? ubbidiria la spada? 320~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 I, IV | vorrei far vedere con la spada e con la cappa che tu sei 12 I, IV | Così dicendo pose mano alla spada.~«Temerario», gridò quel 13 I, IV | contro di lui lo passò colla spada. A quella vista Ludovico 14 I, V | proditorio è ferire colla spada un cavaliere disarmato. 15 I, V | Confesso che infilzare colla spada un plebeo senza necessità 16 I, V | come si dice: mano alla spada... E lei Signor Dottore 17 I, VIII | seguito pel passeggio: la mia spada; il cappello; il pugnale 18 I, VIII | stanza, si cinse una ricca spada, depose il pugnale che aveva 19 III, IX | cadeva dalle spalle, una spada col manico di argento mirabilmente 20 IV, V | alla sinistra, una buona spada al fianco, una buona provvigione 21 IV, VII | tempo in cui portava cappa e spada, e che aveva desiderato I promessi sposi Capitolo
22 IV | vorrei far vedere, con la spada e con la cappa, che il mentitore 23 IV | indietro, e mettendo mano alla spada.~- Temerario! - gridò l' 24 IV | di lui, lo passò con la spada. A quella vista, Lodovico, 25 IV | sinistra, il pomo della spada, e stringendo con la destra 26 V | proditorio è ferire uno con la spada, per di dietro, o dargli 27 V | un galantuomo: mano alla spada. E lei, signor dottor riverito, 28 VII | sinistra sul pomo della spada. Don Rodrigo lo guardava; 29 VII | passeggiata: subito. La spada, la cappa, il cappello: 30 VII | tornò, portando la ricca spada, che il padrone si cinse; 31 XVIII | o avere ogni momento la spada alle mani. E poi, come tornare, 32 XVIII | personaggi di toga e di spada, da cui il governatore prendeva 33 XXIV | la testa alta, e con la spada in pugno. Oltre il timore, 34 XXVI | adopravaschioppo, né spada, né bravi.~- Come non avete 35 XXX | passano la gente a fil di spada. Oh povero me! Basta, vedrò 36 XXXIII | volle metter mano alla spada; e appunto gli parve che, 37 XXXIII | la mano, non ci trovò la spada, e sentì in vece una trafitta Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
38 2, avv, 12(15)| volle infrangere la sua spada; e poi come sonò novamente Storia della colonna infame Capitolo
39 VI | aver tirato due volte di spada con lui, in castello; e Tutte le poesie Ode, Verso
40 XIX, 143(4) | Bassvilliana, un'altra colla parola spada in un Capitolo d'Emenda, 41 XXIV, 56 | Della spada l'iniqua ragion.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech