Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portatore 7 portatori 6 portatovi 2 portava 41 portavan 4 portavano 21 porte 59 | Frequenza [« »] 41 lieto 41 parli 41 pieno 41 portava 41 qualità 41 spada 41 stento | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze portava |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| vedesse e sapesse ch'egli portava qualche cosa. Il dottore 2 I, IV| foglie inaridite del gelso le portava qua e là. Dal viottolo guardando 3 I, IV| ch'era grande in lui, lo portava ad assumere volentieri le 4 II, IV| nei loro discorsi, e gli portava al di là delle intenzioni 5 II, VII| ottenuto, il Griso come portava la sua carica, che in quel 6 II, XI| abbia fatto colui che lo portava, e che l'elogio che noi 7 III, II| sconosciute: ma quello che portava al sommo il loro stupore 8 III, III| immaginarsi che la novella ch'ella portava fece sull'animo suo tutt' 9 III, III| forza sua e le armi che portava, ma tutta la potenza dei 10 III, V| qualche trambusto. L'uomo portava a fatica su le spalle un 11 III, IX| tendeva un pochetto al pingue, portava un cappello ornato di molte 12 IV, I| sapeva che quell'esercito portava la peste con sè, e l'aveva 13 IV, II| seguivano, e la donna che portava quegli che non potevano 14 IV, IV| accompagnato da uno che portava moneta da distribuirsi in 15 IV, IV| stornare quella cerimonia, vi portava ora forse l'animo il più 16 IV, VII| riempiendo scodelle, e le portava nelle capanne, o le distribuiva 17 IV, VII| rimembranza del tempo in cui portava cappa e spada, e che aveva I promessi sposi Capitolo
18 I | senz'altre precauzioni, portava una livrea che impegnasse 19 II | bottoni d'oro a filigrana: portava un bel busto di broccato 20 III | diverso che ognun d'essi portava a Lucia, un cruccio pur 21 III | vedesse e sapesse ch'egli portava qualche cosa. Capitò appunto 22 IV | appassite del gelso, le portava a cadere, qualche passo 23 VII | arme propriamente, non ne portava in vista; ma, solo a guardargli 24 IX | al che la sua indole la portava molto facilmente, - tu sei 25 IX | ben diverso da coloro, le portava un rispetto, e sentiva per 26 X | parlarono anche a Gertrude, come portava la convenienza in quel giorno: 27 XII | bottega qualcheduno che portava un pezzo di cassone, o di 28 XVI | non era il demonio che li portava. Son lì sul Cordusio, vedon 29 XVII | soli, e che il nome non lo portava scritto in fronte; ma gli 30 XVII | parlare de' guai che Renzo portava con sé, il suo occhio veniva 31 XVIII | fare: anche nel parlatorio, portava sempre qualche lavoro da 32 XXVII | del gran capitano, e ne portava il nome, e che aveva già 33 XXVIII | volta quel tristo letto portava un cadavere: qualche volta 34 XXXIV | stracco e ammortito ne' cuori. Portava essa in collo una bambina 35 XXXV | affamato, lo prendeva, e lo portava vicino a una capra che pascolava 36 XXXV | pestava con una zampa: quella portava in qua e in la il suo, ninnandolo, 37 XXXVII | giorni dopo: che quell'acqua portava via il contagio; che, dopo 38 XXXVIII | dal peso de' quattrini che portava via. Ma l'uomo, come sapete, Storia della colonna infame Capitolo
39 IV | giurisprudenza quella che li portava a fare un tal conto delle 40 V | Quell'infernale sentenza portava che, messi sur un carro, 41 VII | famiglia, che, senza saperlo, portava su quell'infausto capo l'