Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piene 9
pienezza 7
pieni 12
pieno 41
pienotta 1
pienotte 1
pier 2
Frequenza    [«  »]
41 inutile
41 lieto
41 parli
41 pieno
41 portava
41 qualità
41 spada
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pieno
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3 | all'alba, risvegliommi; e pieno~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 2, 6 | Come il grano lanciato dal pieno 65~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, II | Curato, e trovava tutto pieno di mistero...~L'accoglimento 4 I, VII | da un sentiero intricato, pieno di oscurità e di spini, 5 I, VII | non vedi che il paese è pieno di gente? lasciamoli andare 6 I, VII | l'intervallo è un sogno pieno di fantasmi, e di paure. 7 I, VIII | quelle parole d'un suono così pieno e solenne, e dette così 8 II, I | buoni padri. Il mondo è pieno di tristi e d'invidiosi: 9 II, III | sonno fu affannoso, torbido, pieno di sogni penosi, ma non 10 II, IV | talvolta cangiato in un pieno abbattimento. Tornavano 11 II, V | avvenire gli apparì come pieno e delizioso. Alcuni momenti 12 II, VII | scelleratezze, era egli pieno di affabilità nel contrattare, 13 II, VIII | Ad ogni modo, il mondo è pieno di gente che non porta rispetto 14 II, VIII | forza, signor Zio. Costui è pieno di premura, probabilmente 15 III, II | aveva mai fatto un sonno pieno, intero, e per dirla con 16 III, II | concedeva allo spirito il pieno esercizio della coscienza.~ 17 III, II | salvo da quella spedizione. Pieno di questo sentimento, Don 18 III, VII | suo voto aveva trionfato. Pieno di entusiasmo pel passato, 19 III, VII | le gride: che il mondo è pieno di tiranni che fanno il 20 III, IX | bastavano a produrre un pieno convincimento nella mente 21 IV, II | monti, oltre la fatica, era pieno di pericoli, pei predoni 22 IV, III | persuaderlo al presidente pieno di molta bontà, che non 23 IV, V | ognuno può immaginarselo, pieno di tenerezza, di accoramento, 24 IV, VII | lazzeretto; e per quanto pieno di dolore, di difficoltà, I promessi sposi Capitolo
25 VII | che succede a un giorno pieno d'agitazione e di guai, 26 VII | l'intervallo è un sogno, pieno di fantasmi e di paure. 27 IX | lui, e quello è un uomo pieno di carità, e, se fosse qui, 28 X | sonno fu affannoso, torbido, pieno di sogni penosi, ma non 29 XI | dell'imposte intarlate, pieno d'impazienza e non privo 30 XIV | quel galantuomo: vedete; pieno raso, proprio da amico; 31 XVII | incontrava qualche viandante; ma, pieno la fantasia di quelle brutte 32 XVII | amareggiato il viaggio in pieno giorno, non gli dava ormai 33 XXI | occupazione, d'ogni volere, pieno soltanto di memorie intollerabili; 34 XXI | proferite; ma con un suono pieno d'autorità, e che insieme 35 XXIII | io miserabile, e pur così pieno di me stesso, io qual mi 36 XXXVIII | son venuto via, che n'ero pieno, e per non risicar di perdere Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
37 1, avv, 6| trattasse d'un romanzo noioso, pieno di fatti ordinari, possibili Storia della colonna infame Capitolo
38 IV | disse: "ho dato un vasetto pieno di brutto, cioè sterco, Tutte le poesie Ode, Verso
39 XIII, 42 | Di te fu pieno; e quanta parte avesti~            40 XX, 308 | Dissero al Padre; e pieno, in ascoltarle,~            41 XXXIX, 49 | Tutto è pieno di voi. Qual rio cultore, ~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech