Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parleremo 12 parlerete 1 parlerò 6 parli 41 parliam 1 parliamo 17 parliate 1 | Frequenza [« »] 41 ii 41 inutile 41 lieto 41 parli 41 pieno 41 portava 41 qualità | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze parli |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2| Che parli~ 2 2, 1| Non se ne parli più.~ ~ ~PIETRO~ ~ 3 2, 2| Fa' ch'io gli parli.~ ~(Arvino parte)~ ~ 4 4, 5| Saggio tu parli e schietto. - Odi: per noi~ 5 5, 5| Era allor teco - non ne parli: or io~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 2, 3| Nulla pensai: tu parli~ 7 4, 1| d’oggi si parli; non vogliam di tutta~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 In2 | perdoni all'autore che egli parli di sè: è un privilegio delle 9 I, II | tranquillatevi».~«Son tranquillo, e parli».~«Sappiate adunque che 10 I, II | mano mia in questo momento. Parli».~«Oh povero me! mi promettete, 11 I, IV | Dio ha voluto... Non se ne parli più... Padre si alzi per 12 I, V | che di questo affare si parli il meno possibile: perché 13 I, V | come volete che il giudice parli quando gli avvocati non 14 I, VI | chiaramente: frate, bada a chi tu parli, e a quello che dirai.~Il 15 I, VI | non vi temo più».~«Come parli, frate?...»~«Parlo come 16 I, VI | e torno. Bisogna ch'io parli con Toni; e se posso acconciare 17 II, VIII | dalla verità del fatto».~«Tu parli come un vecchio, e sai operare 18 II, IX | lo prometto; e non se ne parli più. Ho bisogno anch'io 19 II, IX | quello d'ogni individuo che parli, le parole d'ognuno divengono 20 III, II | ardisse interrogarvi, dite che parli con me. Voi entrerete nella 21 III, IV | rivolta a Lucia, «ora non parli bene. Questo signore lo 22 III, VII | per ridere?»~«Ah! ora tu parli bene, da buon figliuolo», 23 IV, VII | afflitti, che aspettano ch'io parli loro del perdono di Dio, I promessi sposi Capitolo
24 II | No, no; non più fandonie. Parli chiaro e subito.~- Mi volete 25 II | premere la mia vita?~- Dunque parli. Quel "dunque" fu proferito 26 IV | disposizion di Dio. Non se ne parli più... Ma, padre, lei non 27 V | come volete che il giudice parli, quando i litiganti non 28 VI | non vi temo più.~- Come parli, frate?...~- Parlo come 29 X | principe. - Ebbene, non si parli più del passato: tutto è 30 X | tutti i casi. Non se ne parli più; e restiam d'accordo 31 X | autorità, per indurla a questo? Parli senza riguardi, e con sincerità, 32 XV | celia?~- Ah! per celia: ora parli bene. Quando hai detto per 33 XXI | suo destino, e non se ne parli più, e, - proseguiva tra 34 XXIV | ascoltate tutti, e nessuno parli, se non è interrogato. Figliuoli! 35 XXXV | i quali aspettano ch'io parli loro del perdono di Dio, 36 XXXVIII | Ora, - disse Renzo, - parli pur latino quanto vuole; Storia della colonna infame Capitolo
37 VI | castello. Non sa di chi gli si parli.~Nel secondo esame, che Tutte le poesie Ode, Verso
38 XIV, 86 | Nessun mi parli; un solo amor mi regge,~ 39 XXIX, 17 | Di chi parli, o Veggente di Giuda?~ 40 XLI, 53 | Ch'io parli, e tu m'ascolti; e se finora~ 41 XLI, 180 | inventor di macchine: che parli?~ ~UBALDO~