Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inusitati 2 inusitato 3 inutil 3 inutile 41 inutili 26 inutilità 2 inutilmente 10 | Frequenza [« »] 41 festa 41 gridava 41 ii 41 inutile 41 lieto 41 parli 41 pieno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze inutile |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 2, 3 | D'inutile portento?~ ~ ~CARLO~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 1, 5 | Dura scola ed inutile! Alfin stanco~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | riportata di sopra è affatto inutile per loro.~V'è poi un'altra 4 In1 | storia non è cosa affatto inutile, non è una occasione di 5 In1 | questo scritto sarà veramente inutile, l'obbiezione sarà ragionevole, 6 I, II | secreti del Signor Curato?» È inutile avvertire che Vittoria pronunziò 7 I, V | Non pensare a questo che è inutile: io sono un povero frate, 8 I, VII | sua promessa, ella stimava inutile ogni parola che tornasse 9 II, I | Penso però, che sarebbe inutile per essi, e che troverebbero 10 II, II | pentimento, sembra uno scandalo inutile, comunque uno le esponga. 11 II, III | davanti alla madre badessa. È inutile dire che questa era stata 12 II, VI | ricerca doveva riuscire inutile. L'occupazione che questo 13 II, X | fuggire né di gridare: già è inutile, ma pure se voleste tentarlo, 14 II, X | facciamo il nostro dovere: è inutile che ci diciate le vostre 15 II, X | abbiate paura, e già tutto è inutile; son tutti nostri amici». 16 III, I | che ho mai fatto io servo inutile, pastore sonnolento, perché 17 III, IV | sono io qui». Ma tutto fu inutile. Il Conte ringraziò di nuovo, 18 III, IV | allegando sempre che era inutile il pensare a cose che le 19 III, IV | cammino già fatto, ma tutto fu inutile: gli era come un dire al 20 III, VIII | vedendo che la resistenza era inutile, tolse sul letto i suoi 21 III, IX | avrebbe potuto sembrare inutile, giacché, (e qui dobbiamo 22 IV, I | esprimeva una buona volontà inutile, una ripulsa dolente.~In 23 IV, VIII | in quel dubbio ella stimò inutile di dire risolutamente a I promessi sposi Capitolo
24 VI | strepitare, fare il diavolo; è inutile; siete marito e moglie.~- 25 X | figura. V'aspettano... - È inutile dire che il principe aveva 26 XVII | di Bortolo, che crediamo inutile di farne particolar relazione. 27 XX | per isgravarsi d'un peso inutile, e salir più lesto; ma, 28 XX | sportello; ma vedendo ch'era inutile, ricorse di nuovo alle preghiere; 29 XX | Perché? ...~- Non possiamo: è inutile: non abbiate paura, che 30 XXIII | che ho mai fatto io, servo inutile, pastore sonnolento, perché 31 XXIV | pubblicità, qualche scena inutile, e mettermici dentro anche 32 XXV | vecchie e senza rimedio, fosse inutile di rimestare... Però, però, 33 XXVIII | facile anche vedere, e non inutile l'osservare come tra quegli 34 XXXI | meno pretendiamo di rendere inutile a chi voglia farsi un'idea 35 XXXIII | altri suoi servitori; ma era inutile, perché l'abbominevole Griso 36 XXXVII | vorrebbe sostenere; sicché è inutile parlarne. Le sostanze materiali Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
37 2, avv, 75 | si dava sulla voce38. È inutile aggiungere che alla storia 38 2, avv, 75(38)| siccome non è mai affatto inutile il conoscere l'origine degli Storia della colonna infame Capitolo
39 III | questa cosa appunto, ch'era inutile; ma un'altra che la sottintende, 40 III | valore, che sarebbe lungo e inutile il riferire, gli esaminatori 41 VII | sarebbe un'impresa dura e inutile; e per ciò, senza negare,