Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gridato 13 gridatogli 1 gridatori 1 gridava 41 gridavano 10 gride 58 griderebbe 1 | Frequenza [« »] 41 detta 41 duomo 41 festa 41 gridava 41 ii 41 inutile 41 lieto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze gridava |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| libertà: chi fuggiva, chi gridava; e purtroppo v'era chi lasciava 2 I, V| trambusto dei litiganti gridava: «No per... non mi farà 3 I, V| birbanti». «I fornaj, i fornaj» gridava un altro. «Impiccarli! dei 4 I, VII| non potesse proseguire, gridava a testa come un toro ferito: « 5 I, VII| quitanza, e Gervaso spiritato gridava, e andava cercando la porta 6 II, X| iracondo le protestò che s'ella gridava un'altra volta, il fazzoletto 7 II, X| con questi scellerati», gridava Lucia.~«Zitto zitto», continuava 8 III, IV| l'altro: «io son cugino», gridava un terzo: «io io che non 9 III, V| in questi altri paesi si gridava che i grani erano spediti 10 III, VI| bottega. «Largo, largo», gridava il capitano, gridavano gli 11 III, VI| invano.~«Animo! animo!» gridava il capitano, «rispingeteli 12 III, VI| mano per ottener silenzio: gridava a quanto fiato aveva in 13 III, VI| dirà il re nostro signore?» gridava egli.~«Pane! pane! apri! 14 III, VI| dunque dell'ebrezza comune, gridava a quando a quando con gli 15 III, VI| Fermo era tra questi, e gridava a testa: «prigione, giustizia!»~ 16 III, VI| metterlo in prigione», si gridava da mille parti a quegli 17 III, VII| Giustizia! giustizia!» si gridava. «Giustizia», rispondeva 18 III, VII| giocava su alcune altre, e si gridava dappertutto: e si vedevano 19 III, VII| A tutte quelle tavole si gridava: quindi la conversazione 20 III, VIII| la spalla, e una voce che gridava: «Fermo Spolino», non lo 21 III, VIII| salvi.~«Bravi fratelli», gridava Fermo: «saldi, ancora un 22 IV, III| popolo bene o mal vestito gridava ad una voce che quell'orrendo 23 IV, VI| di quivi la signora Ghita gridava a testa: «cacciate quel I promessi sposi Capitolo
24 III | dannato! ah assassino! - gridava Renzo, correndo innanzi 25 V | trambusto ch'era ricominciato, gridava: - no, per bacco, non mi 26 V | De' buoni processi, - gridava il podestà.~- Che processi? - 27 V | podestà.~- Che processi? - gridava più forte il conte Attilio: - 28 VIII | la soffogava; e intanto gridava quanto n'aveva in canna: - 29 VIII | ricevuta. Gervaso, spiritato, gridava e saltellava, cercando l' 30 X | che sdegno magistrale le gridava, per ogni piccola scappatella, 31 XII | ne' quali probabilmente si gridava, con altrettanta sicurezza 32 XII | fece.~- Ora è scoperta, - gridava uno, - l'impostura infame 33 XII | che protegge i fornai, - gridava una voce sonora, che attirò 34 XIV | un altro gocciolino, - gridava Renzo, riempiendo in fretta 35 XV | voce che dappiè del letto gridava : - Lorenzo Tramaglino! - , 36 XXI | Chiudete, chiudete! - gridava Lucia.~- Ih! subito, subito, - 37 XXIX | vedendo passar qualcheduno, gridava con una voce mezza di pianto 38 XXXIII | due che facevan bottino, gridava: - fate le cose da galantuomini!~- 39 XXXIV | che un gabelliere gli gridava dietro. Questa volta, fece 40 XXXIV | affacciò questa volta, e gridava anche lei: - pigliatelo, Tutte le poesie Ode, Verso
41 XIX, 627 | Morte gridava irrevocando editto.~