Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
videtur 1
vidi 29
vidit 2
vie 40
vieille 1
vien 47
viene 86
Frequenza    [«  »]
40 sposo
40 tumulto
40 vantaggio
40 vie
39 altrimenti
39 andando
39 aprì
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vie
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 6| Questo non è. Sgombriam; per vie diverse~ 2 2, 3| Non li varcò. - Le vie di Dio son molte,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 1, 2| le vie del biasmo e dell’onor, 4 1, 5| tutte le vie delle più dure imprese, 5 1, 5| ciò che a te; che poche vie~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, IV | questi discorsi crescevano vie più la mestizia del buon 7 I, VIII | pietra sopra pietra. Le vie, che hanno vanto di ampiezza, 8 II, I | di canto trovando ancora vie e case, era Lucia colpita 9 II, IX | tutte le piazze, tutte le vie, tutti i campi della Lombardia 10 II, XI | cadevano sfiniti per le vie, e dessero loro i conforti 11 III, V | quella farina calpesta per le vie non sarebbe più andata in 12 III, VI | Fermo arrivò in Milano, le vie, le piazze erano sparse 13 III, VI | La folla si condensava vie più, quei di dietro spingendo 14 III, VII | quel giorno a girare per le vie, o a dimenarsi per la calca; 15 III, VII | ne sapranno niente. ~Le vie brulicavano ancora di gente, 16 III, VIII | furtivamente per vicoli, e per vie deserte s'erano riuniti 17 III, VIII | andavano girandolando per le vie, come se aspettassero l' 18 IV, I | gli operaj vaganti per le vie, smunti, scarnati, tendendo 19 IV, I | attraversavano in fretta le vie, e sparivano. Altri esaurito 20 IV, I | dei poveri sfiniti per le vie. Ad ogni coppia aveva assegnato 21 IV, I | nuova folla alla città; le vie che vi conducono qua e 22 IV, I | sul letame: le case, le vie si riempivano di malati, 23 IV, III | talvolta repentinamente nelle vie, nelle chiese soprappresi 24 IV, III | tappezzare gli angoli delle vie di ordini minacciosi, malinconici, 25 IV, III | che il popolo urlava nelle vie erano quelli che i signori 26 IV, IV | lazzeretto, nelle case, nelle vie accorrevano al bisogno, 27 IV, IV | osservarle: in un momento le vie brulicarono di gente che 28 IV, IV | si ornarono in fretta le vie per cui doveva passare la 29 IV, VI | abbandonati! Radi per le vie si vedevano camminare i 30 IV, VI | Aveva Fermo già scorse due vie, e passata la metà del viaggio, 31 IV, VI | a gambe. Allora la folla vie più ad inseguirlo. E non 32 IV, VII | pel vôto silenzioso delle vie, e stringeva amaramente 33 IV, IX | s'inalberava, e scappava vie più verso il tempio.~I due I promessi sposi Capitolo
34 I | gradevolmente il selvaggio, e orna vie più il magnifico dell'altre Tutte le poesie Ode, Verso
35 II, 12 | Or correa per le vie siccome quello~            36 XV, 158 | vien saltellando, e per le vie~            37 XVIII, 97 | Nei fori e ne le vie sacre a Diana~            38 XIX, 243 | amiche del Tebro ospite vie.~                        39 XIX, 595 | Il furor per le vie rabido scorre,~            40 XIX, 835 | E le vie scorre, furibonda Erinni,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech