Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sepolte 3
sepolti 4
sepolto 4
seppe 40
seppellirsi 1
seppellissero 1
seppellita 1
Frequenza    [«  »]
40 roma
40 sarei
40 segni
40 seppe
40 specialmente
40 sposo
40 tumulto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

seppe
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 2 | In alto sta, sol perché seppe accorto~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | Camerino.~Il Carmagnola seppe conoscere il carattere del 3 1, 3 | timido e stolto, che non seppe almeno~ 4 4, 3 | che non le seppe comandar; che infausta 355~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, II | fatto le troncò tutte. Fermo seppe allora dalle donne gli antecedenti 6 I, VIII | Cristoforo di tenerlo avvertito, seppe quello che si tramava; trovò 7 II, VII | ragazzi corsero a casa, e si seppe tosto che Lucia, Agnese 8 II, IX | s'era promessa. Lucia non seppe più resistere, si accusò 9 III, III | dolorosa per lei; ma quando seppe ch'egli era in sicuro, provò 10 III, III | chi fosse la terza: quando seppe che era la madre di Lucia, 11 III, III | se l'aspettava. Quando si seppe che sul vespro di quel giorno 12 III, IV | acqua chiara. Lucia però seppe per allora e per qualche 13 III, VI | tumulto.~Ma giunta che fu, non seppe che farsi. Le parti estreme 14 III, VII | fu chiuso; la moltitudine seppe, indovinò quello che era 15 III, IX | sarebbe andato. Ma egli seppe anche che Lucia era partita 16 IV, III | appiccata. Fin da quando si seppe che la calata di questo 17 IV, V | aveva mandati. Agnese non seppe dire, se non ciò ch'ella 18 IV, V | Cristoforo, e Agnese non le seppe dir altro se non ch'egli 19 IV, VII | consolazione e la maraviglia non seppe dir altro che: «Padre Cristoforo!»~« 20 IV, VII | rispondere il giovane; e non seppe dir più: perché sentiva I promessi sposi Capitolo
21 VII | interrogazioni, ma don Rodrigo le seppe eluder tutte, rimettendosi 22 VIII | tumultuosa: ma uno (e non si seppe mai bene chi fosse stato) 23 XI | con tutto quel garbo che seppe, gli disse: - di grazia, 24 XVI | fin . Renzo, non solo seppe schermirsi dalle domande, 25 XVII | primo a cui si rivolse, seppe che gli rimanevano ancor 26 XVIII | Intorno a Renzo, il messo non seppe dir altro di nuovo e di 27 XXIII | proporgli almeno... ma non si seppe risolvere. Gli s'accostò, 28 XXIII | e risentita natura. E si seppe poi, che a più d'uno de' 29 XXVII | del suo arresto; e gli si seppe anche dire che questo tale 30 XXXIII | anche da questo, Bortolo seppe svolgerlo ogni volta, con 31 XXXIII | Però, anche dall'amico seppe molte cose che ignorava, 32 XXXIII | quell'intreccio di cose. Seppe anche (e non era per Renzo 33 XXXVII | dolorosa e paurosa maraviglia. Seppe dalla vedova che la sciagurata, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
34 2, avv, 2(9)| avuti da Giasone quando si seppe tradita da lui: di Atreo, Storia della colonna infame Capitolo
35 IV | ingegno quanto poteva, ma non seppe far altro che ripeter la 36 VI | tormentato, quel giorno medesimo. Seppe resistere; e fu lasciato Tutte le poesie Ode, Verso
37 XV, 46 | ancor la mano del tonsor non seppe.~            38 XVI, 24 | genti ardite, che domar non seppe~ 39 XIX, 81 | E sal Lamagna, e 'l seppe Italia e Francia.~                        40 XXIX, 61 | Non lo seppe il superbo Romano;~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech