Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] segnava 4 segnavano 1 segneri 2 segni 40 segno 163 segnò 1 segone 1 | Frequenza [« »] 40 ritto 40 roma 40 sarei 40 segni 40 seppe 40 specialmente 40 sposo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze segni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 5| tosto i vessilli, e fecer segni~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 1, 1| piacevi udirlo?(segni di adesione)~ 3 3, 3| ebben, ci rivedremo.~ ~(segni di gioia tra i Prigionieri, 4 4, 3| segni d’amor; ma pur, l’odio che Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In2 | lingua, ogni dialetto oltre i segni d'idee per così dire semplici 6 In2 | dire semplici e che hanno segni sinonimi in ogni altra lingua, 7 In2 | in ogni altra lingua, ha segni particolari, e ancor più 8 I, IV | attentamente considerato i segni di questo spirito indeboliti 9 II, III | ingegno potrete intanto, dai segni esterni farvi indovina della 10 II, IX | abitazione vicina, fece i soliti segni, la signora che stava sull' 11 IV, II | quelle mezzo diroccate, e i segni perversi e luridi del sozzo 12 IV, II | quanto il Conte avesse dato segni e prove d'esser divenuto 13 IV, II | idea del guasto generale; i segni d'un vasto saccheggio erano 14 IV, II | una pioggia autunnale. I segni che accompagnavano quella 15 IV, II | accennavano di aver veduti quei segni altra volta. Erano i pochi 16 IV, II | cadaveri, e rinvennero i segni che tremavano di rinvenire: 17 IV, IV | alcuni scarnati, e coi segni della morte in volto, tendere 18 IV, V | all'ultimo: tutti avete i segni della morte in volto: beati 19 IV, V | dovuta prevedere per evidenti segni astrologici, e per inauditi 20 IV, V | uomo, dove si vedevano i segni della sua dimora, del suo 21 IV, VI | tirata col carbone: quei segni eran posti dai commissarii 22 IV, VI | nelle braccia viva, ma coi segni della morte in volto. Stette 23 IV, VIII | soggiunse poi tosto vedendogli i segni della morte in volto.~«Come 24 IV, IX | vedevano tuttavia i tristi segni, e i tristi effetti di quella: I promessi sposi Capitolo
25 I | questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago 26 V | amici, d'omaggi, di tanti segni della sua potenza, con un 27 VII | interpretazione di tutti que' segni: ma i loro aspetti non indicavano 28 IX | di rifiutar quasi i primi segni di benevolenza che aveva 29 XII | alfabeto della lingua non ha i segni per indicarne il suono ( 30 XVII | gelso, né una vite, né altri segni di coltura umana, che prima 31 XVII | potevano ancora vedere i segni d'un'antica robustezza, 32 XXIII | canizie, nel pallore, tra i segni dell'astinenza, della meditazione, 33 XXIV | vedevan bene sul suo viso i segni d'un forte pensiero, d'una 34 XXIV | gli aveva già dati tanti segni di volerlo. Rizzatosi poi, 35 XXVIII | molti serbavano ancora i segni d'un'antica agiatezza; come 36 XXX | focolare si potevan vedere i segni d'un vasto saccheggio accozzati 37 XXXI | mali violenti, strani, con segni sconosciuti alla più parte 38 XXXIV | più piccola, viva, ma coi segni della morte in volto. Stette Storia della colonna infame Capitolo
39 I | luoghi abbrugiati alcuni segni di materia ontuosa tirante 40 III | magistrati avevan visto "alcuni segni di materia ontuosa" su que'