Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritta 7
ritte 5
ritti 11
ritto 40
rituffarsi 1
rituffavano 1
riunendosi 2
Frequenza    [«  »]
40 pretesto
40 processione
40 religione
40 ritto
40 roma
40 sarei
40 segni
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ritto
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 3 | Alle rovine altrui, ritto io rimango,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | seggiolone. Fermo stette ritto dinnanzi al tavolo con le 3 I, III | frà Canziano che rimaneva ritto nella medesima positura, 4 I, IV | conoscersi. Costui si avanzava ritto, colla testa alta, colla 5 I, V | padre guardiano si fermò ritto sulla soglia, e vedendo 6 I, VIII | Cristoforo, che stava ivi ritto ad aspettare. Quando egli 7 I, VIII | capanne, pareva un feroce ritto nelle tenebre che in mezzo 8 II, I | osservando il padre che andava ritto verso una parte, e Agnese 9 II, III | Segretario. Questi giunse ritto ritto, intirizzato quanto 10 II, III | Segretario. Questi giunse ritto ritto, intirizzato quanto poteva 11 II, IX | forastiero che stava ritto come un termine, e senza 12 II, X | fiso; non era egli, ed io ritto e cheto nel mio angolo: 13 III, VIII | Quel grassotto che stava ritto su la porta della sua bottega, 14 IV, V | lunga e bianca, un frate ritto ed alto: era Fra Cristoforo. 15 IV, VII | spiccò un salto; ed eccovelo ritto, piantato sul destro piede, 16 IV, VII | trascorreva.~Fermo vi stava ritto tuttavia ansante per la 17 IV, VIII | che in oggi sono murati. Ritto, su la predella dell'altare 18 IV, VIII | oratore era pietoso, stava ritto in mezzo alla brigata per 19 IV, VIII | fronte bassa, e il Frate ritto dinanzi a loro con le spalle 20 IV, IX | CAPITOLO IX ~ ~Ritto sul mezzo dell'uscio, stava I promessi sposi Capitolo
21 III | accomodò sul seggiolone. Renzo, ritto davanti alla tavola, con 22 IV | parenti più prossimi, stava ritto nel mezzo della sala, con 23 V | padre Cristoforo si fermò ritto sulla soglia, e, appena 24 V | signore. Il padre si fermò ritto, in atto di chi si dispone 25 VII | gridò Renzo, fermandosi ritto in faccia ad Agnese seduta, 26 VII | guance, col mento obliquo: ritto in piedi l'eroe, con le 27 VIII | Cristoforo, che stava quivi ritto in aspettativa. Visto che 28 VIII | promontorio, pareva un feroce che, ritto nelle tenebre, in mezzo 29 XIV | essere stato, tanto tempo, ritto e in faccende. Ma gli venne 30 XV | gli occhi a stento; e vide ritto appiè del letto un uomo 31 XVI | Quel grassotto, che stava ritto sulla soglia della sua bottega, 32 XVII | del color della morte: e ritto, vicino a loro, un uomo, 33 XXI | bambino.~Intanto l'innominato, ritto sulla porta del castello, 34 XXI | pensava poi, rimasto solo, ritto, con le braccia incrociate 35 XXV | costrutto di stili per il ritto, e di pali per il traverso, 36 XXXIII | lunga e bianca, un frate ritto, fuor del parapetto fino 37 XXXIII | più -. E così parlando, ritto sulla soglia dell'uscio, 38 XXXIV | con un bastoncino in mano, ritto vicino a un uscio socchiuso, 39 XXXVI | momento; al secondo, era ritto, più desto, più vigoroso Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
40 1, avv, 24| lontano e al barlume, un uomo ritto e fermo su un edifizio,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech