Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pretestava 1
preteste 2
pretesti 17
pretesto 40
preti 28
pretor 1
pretore 3
Frequenza    [«  »]
40 miglia
40 penna
40 prego
40 pretesto
40 processione
40 religione
40 ritto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pretesto
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 5 | Ogni pretesto di vergogna: al duro~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | d’invitarlo a Venezia col pretesto di consultarlo sulla pace. 3 4, 2 | m’era un nobil pretesto; e me lo diede.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, II | che Fermo non aveva più pretesto da minacciarlo, la paura 5 I, III | Marcellina, per avere un pretesto, e vi ricorderete mamma 6 II, III | indisposizioneera il pretesto preso per dar ragione della 7 II, V | sua cella: quivi, preso il pretesto dei servigj della Signora 8 II, VI | omicida che cercava anche un pretesto per allontanarsi, almeno 9 II, IX | intrattenerla con qualche pretesto prima di aprire, e dar così 10 II, IX | vedere che non era stato un pretesto per allontanarla, e darla 11 II, XI | ritrovarsi ad una stazione è un pretesto, una tentazione fortissima 12 III, IV | tradimento, senza pietà, senza un pretesto, perché era un iniquo: ho 13 III, IV | diletto; e cogliere ogni pretesto per rimanere il più che 14 III, V | che furono l'origine e il pretesto di esso.~Era quello il secondo 15 III, VIII | senza dare a coloro un pretesto di venire all'estremo. Ma 16 III, VIII | Fermo non avendo più nessun pretesto d'indugio, gli tenne dietro, 17 III, IX | andarsene aveva un buon pretesto, ed era sempre lo stesso, 18 IV, I | altro uso, e con questo pretesto le merci fossero loro rilasciate: 19 IV, I | togliere ogni soggetto ed ogni pretesto di dissensioni, pensò il 20 IV, II | così orribile per avere il pretesto di fare un po' di rimescolamento. I promessi sposi Capitolo
21 IV | mentitore sei tu.~- E un buon pretesto per dispensarvi di sostener 22 VII | parere. Uno entrava col pretesto di farsi insegnar la strada; 23 IX | tentazion di vantarsene. Un pretesto qualunque, per coonestare 24 X | chi abbia dato cagione o pretesto al male che gli fanno. L' 25 XXIV | Abbondio, non lasciò fuori il pretesto de' superiori che lui aveva 26 XXX | subito subito; e prendeva pretesto da tutto per riprincipiare. 27 XXXVII | loro achille, questo il pretesto per far tante prescrizioni Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
28 1, avv, 41| non c'era messa che per pretesto, e quasi per burla; che 29 2, avv, 48| gli orrori commessi col pretesto del cristianesimo gli davano 30 2, avv, 48| cristianesimo gli davano un pretesto più specioso per accusarlo, Storia della colonna infame Capitolo
31 II | procedant"), con questo pretesto dell'arbitrio23".~Cosa intese 32 III | tormentare, sotto qualunque pretesto, chiunque gli venisse nelle 33 III | un po' più di colore al pretesto. Andarono, come abbiam detto, 34 III | ma ne parla così: "sotto pretesto d'inuerisimili, torturato". 35 III | servito d'occasione e di pretesto per accusarlo. Era entrato 36 IV | quando poteva essere un pretesto alla tortura del Piazza; 37 IV | fortissimo. Volevano un pretesto per mettere il Mora alla 38 IV | tortura datagli con un altro pretesto, per cavargli di bocca una 39 V | gran ragione, che, "sotto pretesto di confronto", fecero così 40 VI | alla tortura, col solito pretesto di contradizioni e d'inverisimiglianze,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech