Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] magioni 1 magis 1 magistrale 1 magistrati 40 magistrato 8 magistratura 1 magistrature 1 | Frequenza [« »] 40 indi 40 invano 40 lontani 40 magistrati 40 medici 40 miglia 40 penna | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze magistrati |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In1 | scintillino, e gli altri magistrati come erranti pianeti portino 2 In2 | scintillino, et gl'altri Magistrati come erranti Pianeti portino 3 I, I| volere arbitrario di mille magistrati, ed esecutori d'ogni sorta. 4 II, IX| contro i potenti, contra i magistrati, racconti di grano partito, 5 III, V| popolo, e i provvedimenti dei magistrati. Nella epoca di cui parliamo, 6 III, V| accusava già apertamente i magistrati di negligenza, anzi di connivenza 7 III, V| Non è però da dire che i magistrati non facessero dalla parte 8 III, VI| dei presidenti dei due magistrati ordinario e straordinario, 9 III, VII| maledicevano tutti gli altri magistrati. In questi crocchj s'inframmettevano 10 III, VII| riferire qualche cosa ai magistrati, i quali tra la battisoffia 11 III, VIII| Casa del Vicario, molti magistrati, scapolando furtivamente 12 IV, IV| ammalamenti e le morti. I magistrati, come chi al raddoppiar 13 IV, IV| affidò a lui e agli altri magistrati la fame e la peste, non 14 IV, IV| quella qualunque azione dei magistrati che nei tempi ordinarj serviva 15 IV, IV| nello sbalordimento dei magistrati, e degli uomini quieti, 16 IV, IV| l'arcivescovo venivano i magistrati, e i nobili, quali rivestiti 17 IV, IV| stesso. Un effetto fu che i magistrati, tutti i potenti, ingolfati 18 IV, IV| era un uomo dabbene».~I magistrati, i quali avrebbero dovuto 19 IV, V| primi avvisi della quale i magistrati di Bergamo interdissero 20 IV, V| e il rilasciamento nei magistrati stessi, nato da una falsa 21 IV, V| cose passate; vedeva che i magistrati avevano ben poca forza e I promessi sposi Capitolo
22 Intro | fisse, e gl'altri Spettabili Magistrati qual'erranti Pianeti spandino 23 XII | Milano. S'imploravan da' magistrati que' provvedimenti, che 24 XII | ritornar l'abbondanza. I magistrati qualche cosa facevano: come 25 XII | essere. Ma, da una parte i magistrati che intimavan pene, dall' 26 XII | potuto. Facevan vedere ai magistrati l'iniquità e l'insopportabilità 27 XIII | divengano un impedimento.~I magistrati ch'ebbero i primi l'avviso 28 XXVIII | oltre il presidente: quattro magistrati e due medici), fu incaricato 29 XXIX | gloria della conversione. I magistrati e i grandi s'eran rallegrati 30 XXXI | per ostacoli frapposti da magistrati superiori. Quella grida 31 XXXI | per mezzo del contatto. I magistrati, come chi si risente da 32 XXXII | altra parte del clero; poi i magistrati, con gli abiti di maggior 33 XXXII | ogni giorno eran di più, i magistrati, dopo avere invano cercato 34 XXXII | facendogli istanza parenti, alti magistrati, principi circonvicini, 35 XXXII | delegati in ogni quartiere, magistrati e nobili, con l'autorità 36 XXXII | paura del senso comune.~I magistrati, scemati ogni giorno, e Storia della colonna infame Capitolo
37 Intro | ha potuto vedere se que' magistrati, trovando i colpevoli d' 38 I | del popolo in quella de' magistrati, s'apre il processo.~Al 39 III | riprese, e ad arbitrio de' due magistrati suddetti; e ciò sopra alcune 40 III | insieme e corpo del delitto, i magistrati avevan visto "alcuni segni