Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] invalso 1 invan 11 invanisce 1 invano 40 invasa 1 invasati 1 invase 12 | Frequenza [« »] 40 doge 40 dormire 40 indi 40 invano 40 lontani 40 magistrati 40 medici | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze invano |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2| tali angustie, e dopo avere invano spedito un'ambasciata, a 2 1, 1| cospetto. Oh lassa lei, che invano~ 3 5, 6| re: pochi il tentar, ma invano.~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 ns | condotti con sé, inseguito invano da Oldrado, il quale, al 5 4, 1| ancor che non fia forse invano.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, II | Don Abbondio dopo d'averlo invano richiamato, tornò in casa, 7 I, VI | tutta la sua eloquenza, ma invano.~Lucia rispondeva sempre 8 I, VIII | avviarsi verso casa, cercando invano di rattenerla Agnese, la 9 I, VIII | si chiama Bione, nome che invano altri cercherebbe in un 10 I, VIII | addietro, dove l'occhio cerca invano nel lungo spazio, dove riposarsi 11 II, III | ottenuto ciò che era stato invano domandato dalle prime dame 12 II, VI | sempre nella sua mente, invano ella cercava di raffigurarla 13 II, VII | segugi dopo aver tracciata invano una lepre, ritorna sbaldanzita 14 II, IX | professione che dopo d'avere invano domandato un soccorso ad 15 III, II | pitture, di costume, che invano si cercherebbero altrove, 16 III, III | nostra notizia) il pensiero invano respinto, e che si mesceva 17 III, III | cosa del matrimonio: ma invano: la sincerità ponderata 18 III, VI | sospingendo i primi, ma invano.~«Animo! animo!» gridava 19 III, IX | di Napoli, lo pregarono, invano però, di scrivere storie, 20 IV, IV | appestato che desiderasse invano l'assistenza del sacerdote: I promessi sposi Capitolo
21 I | noto per non minacciare invano, un sistema di quieto vivere, 22 II | don Abbondio, dopo avere invano richiamato il fuggitivo. 23 VI | Agnese, s'era affaticata invano a persuader la figliuola. 24 XI | segugi, dopo aver inseguita invano una lepre, tornano mortificati 25 XV | titubazione che costui si sforzava invano di tener nascosta. Onde, 26 XVII | benedetta voce dell'Adda; ma invano. Altre voci non sentiva, 27 XVII | ad ascoltare; ma ancora invano. La noia del viaggio veniva 28 XVII | che, dopo aver succhiata invano l'una e l'altra mammella, 29 XX | prometteva mai troppo, né invano; e si fece ad esporre il 30 XXI | aver due volte comandato invano.~Come rinvigorita dallo 31 XXVI | era la sola che facesse invano una tal ricerca: il cardinal 32 XXVII | Italia, l'uno e l'altro invano; di quell'uomo, che Luigi 33 XXXII | i magistrati, dopo avere invano cercato braccia per il tristo 34 XXXIII | vite; la quale, cercato invano un più saldo sostegno, aveva 35 XXXVI | proferite; e cercò subito, ma invano, quelli di Lucia.~- Tornate, Tutte le poesie Ode, Verso
36 XVIII, 77 | L'istante Nume, e fassi invano usbergo~ 37 XIX, 290 | contraria a Libertate, e invano~ 38 XIX, 900 | Invano atro velen sovra il tuo 39 XX, 264 | Campi invano additava, a cui per anco~ 40 XXXII, 2 | L'occhio ti cerca invano;~