Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sportellino 1 sportello 33 sporto 1 sposa 39 sposalizio 2 sposarci 1 sposare 13 | Frequenza [« »] 39 pronta 39 ricerche 39 riso 39 sposa 39 superbo 39 tornava 39 tranquillamente | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sposa |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1| cagione, ripudia Ermengarda, e sposa Ildegarde, di nazione Svevaxii. 2 4, 1| Sposa dinanzi a Lui; sposa illibata,~ 3 4, 1| Sposa dinanzi a Lui; sposa illibata,~ 4 4, 1| Andranne: io stessa, io sposa tua, non rea~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 3, 4| A quella stirpe onde la sposa egli ebbe~ 6 5, 5| Sposa, il sapea quel che in te 7 5, 5| gli uomini ponno. O sposa, o figlia, udite~ 8 5, 5| Tu, sposa, vivi; il dolor vinci, e 9 5, 5| Sposa, Matilde, ormai vicina è Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, II | si avviò per portare alla sposa questa trista nuova. Sull' 11 I, II | una tal novella alla sua sposa, egli ardeva di parlargliene 12 I, II | abbastanza imbarazzante in una sposa per motivare la sua subita 13 I, III | dipanar seta. Ma la povera sposa andava pensando a quello 14 I, VI | osservato che, dalla peritosa sposa di contado fino a... fino 15 I, VI | questa è mia moglie: — la sposa dice: Signor curato, questo 16 I, VIII | sicura vedeva un soggiorno di sposa, e di compagna. Addio chiesa 17 II, II | supplicata con umili sospiri, di sposa ricca e fastosa, di padrona 18 II, III | Signor Marchesino con la sua sposa, la quale doveva esser certo 19 II, VI | troppo bello per una ricca sposa, e credeva la poveretta 20 II, IX | farla essere tranquillamente sposa di Fermo: accennando molto 21 IV, VIII | non... sarei mai stata sposa d'un uomo».~«Ahi! che avete 22 IV, IX | faccende, e la casa per la sposa.~Questa frattanto, guarita I promessi sposi Capitolo
23 II | Le amiche si rubavano la sposa, e le facevan forza perché 24 VII | per sostenere che la mia sposa non dev'essere la mia sposa.~- 25 VII | sposa non dev'essere la mia sposa.~- Povero Renzo! - rispose 26 VIII | tranquillo e perpetuo di sposa. Addio, chiesa, dove l'animo 27 X | signor principino con la sua sposa, la quale doveva esser certamente 28 XVIII | contro di lui, e anche la sua sposa poteva esser considerata, 29 XXXVIII | maritare? Ora siamo a tempo; la sposa c'è: e son qui per sentire 30 XXXVIII | casuccia lui, e un'altra la sposa: due topaie, veda. Un signore 31 XXXVIII | subito insieme a casa della sposa, dove sarebbe probabilmente Tutte le poesie Ode, Verso
32 XV, 76 | 75 E a la sposa di lui per giovanili~ 33 XVI, 48 | si sia, come conviensi a sposa,~ 34 XVIII, 174 | quella tacerò che a lui fu sposa,~ 35 XX, 8 | Sposa gentil, che a te gradito 36 XXIV, 18 | Della Bormida al Tanaro sposa,~ 37 XXVII, 2 | Salia d'un fabbro nazaren la sposa;~ 38 XXIX, 31 | Che volente alla sposa infedele~ 39 XXXVI, 25 | Se il chieggo alla sposa:~