Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
profondeva 1
profondi 7
profondità 3
profondo 39
profughi 3
profugo 4
profumate 1
Frequenza    [«  »]
39 morir
39 parlando
39 potessero
39 profondo
39 pronta
39 ricerche
39 riso
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

profondo
Adelchi
   Atto, Scena
1 5, 2 | Forse non fia: da più profondo abisso~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | gran venerazione, e col più profondo disprezzo; era un elogio 3 I, VIII | inchino allora era egualmente profondo dall'una e dall'altra parte; 4 II, V | orrore, oggetto forse di più profondo orrore sarebbe chi senza 5 II, V | cosa di più pensato, di più profondo, di più verosimile che non 6 II, VI | occasione di cadere in tanto profondo, ora una, ora un'altra memoria 7 II, IX | sempre un convincimento profondo della persuasione della 8 II, IX | ispirarlo ancor più forte e più profondo all'anima stessa, che gli 9 II, X | rinvenire come da un sonno profondo, diede un sospiro, e aperse 10 II, X | impressione e lasciato un così profondo marchio di rimembranza nella 11 III, III | una suscettibilità di profondo ed amaro patire, che diventa 12 III, IV | quando sieno unite ad un profondo sentimento d'orgoglio, e 13 III, IV | asteneva per un sentimento profondo della dignità umana, e per 14 III, VI | rispondevano che con un cupo e profondo mormorio. Far fuoco sopra 15 III, VIII | ricordevoli dell'acuto e profondo precetto del Venosino, ci 16 III, IX | quale Don Valeriano era profondo assolutamente, era la scienza 17 III, IX | e non mai a un disegno profondo, e comandato. I pensieri 18 IV, II | la convertì in un inchino profondo.~«Son già arrivati alla 19 IV, V | un pensiero repentino e profondo: ed egli stava ansioso attendendo. 20 IV, VI | non so che di pacato e di profondo, che raffigurava al di fuori I promessi sposi Capitolo
21 II | Abbondio un inchino men profondo del solito, e dandogli un' 22 VII | inchino allora era ugualmente profondo dalle due parti; la cosa 23 XX | risentirsi, come da un sonno profondo e affannoso, e aprì gli 24 XX | insieme e un sentimento più profondo di sommissione. Col tempo, 25 XXIII | alzò che per fare un altro profondo inchino all'innominato, 26 XXIV | in un cantuccio riposto e profondo della mente, le preghiere 27 XXVII | diceva don Ferrante, ma profondo: l'altro, la Ragion di Stato 28 XXX | cappello in fretta, e fece un profondo inchino: ché, guardando 29 XXXI | come chi si risente da un profondo sonno, principiarono a dare 30 XXXIV | non so che di pacato e di profondo, che attestava un'anima 31 XXXV | sentiva un borbottar di tuoni, profondo, come tronco, irresoluto; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
32 2, avv, 43| osservatore così vigilante e così profondo (quando però non prende Storia della colonna infame Capitolo
33 V | parole d'un senso chiaro e profondo per chi considera, o senza Tutte le poesie Ode, Verso
34 XIX, 16 | Com'uom che da profondo sonno è preso,~            35 XIX, 422 | Poscia un cupo e profondo mormorio;~                        36 XX, 11 | Crudel compagno è de la via, profondo~            37 XX, 330 | Vivrà che lingua dal pensier profondo~            38 XXXIX, 16 | Lungo e profondo mormorio s'intese;~                        39 XXXIX, 94 | petto trarre e dal pensier profondo, ~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech