Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moribondo 4 morigeratezza 2 morio 1 morir 39 morire 73 morirem 1 morirmi 1 | Frequenza [« »] 39 longobardi 39 manoscritto 39 medesimi 39 morir 39 parlando 39 potessero 39 profondo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze morir |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2 | Basta a morir; ma la vittoria e il regno~ 2 2, 3 | M'era più amaro che il morir. Pensai~ 3 3, 3 | Morir vogliam, come a guerrier 4 3, 7 | C'è di compagni per morir?~ ~ ~CARLO~ ~ 5 3, 7 | Morir quello d'Adelchi? Al ciel 6 3, 9 | Di morir senza infamia; e li guidate~ 7 4, 1 | Teco morir!~ ~ ~ERMENGARDA (in delirio)~ ~ 8 4, 3 | Ogni destin, bello il morir. - Chi 'l dice?~ 9 5, 2 | Morir? Nol puoi? Sento che l'alma 10 5, 5 | Vendicato morir? Ma in te del cielo~ 11 5, 8 | Il tempo di morir? Ma tu, che preso~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
12 2, 6 | dove nacque far salva, o morir?~ ~ 13 5, 4 | era bello il morir. Ma... ripugnante~ 14 5, 4 | pria di morir! Ma no: che val di novo~ 15 5, 5 | m’avvelena il morir. Deh ch’io non veda~ 16 5, 5 | morir sul campo.~ ~ANTONIETTA~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
17 III, VI | ordita la trama di farci morir tutti: tanto è vero che 18 IV, V | in questi tempi potreste morir di fame, prima di trovare I promessi sposi Capitolo
19 VIII | aveva cara la speranza di morir di malattia.~I nostri fuggiaschi 20 XII | abbondanza, e voglion far morir noi di fame, - dice uno; 21 XII | metteranno il veleno, per far morir la povera gente, come mosche. 22 XVI | maliziosa. Bastò questo per far morir tra' denti al giovine l' 23 XX | Se vede armi, è capace di morir davvero. E quando sarà rinvenuta, 24 XX | Ricordatevi che dobbiamo morir tutti, e che un giorno desidererete 25 XXVIII | alcuni montanari vicini a morir di fame, veniva, per la 26 XXXV | Egli lo ha amato a segno di morir per lui?~- Sì, col suo aiuto.~- Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 2, avv, 72| facendo l'uno e l'altro morir Clitennestra per mano d' Storia della colonna infame Capitolo
28 IV | attribuire a un delitto, il morir tante persone, aveva la 29 V | solo a fare atrocemente morir degl'innocenti, ma, per 30 V | dipendeva da loro, a farli morir colpevoli.~Nelle difese 31 V | cappuccini venuti per disporlo a morir cristianamente. "Et in quanto Tutte le poesie Ode, Verso
32 XIII, 118 | Saputo il mio morir, per lei soltanto~ 33 XIX, 294 | Ch'io nacqui e vissi e vo' morir Romano.~ 34 XIX, 711 | Ma l'universo al suo morir tripudi,~ 35 XXV, 74 | Morir d'un giorno inerte,~ 36 XXIX, 90 | 90 Un tal Figlio morir sulla croce,~ 37 XXX, 14 | Tratto a morir sul colle,~ 38 XXXIV, 34 | E ti vedrà morir.~ 39 XXXIX, 111 | 110 E sul labbro morir la turgid'ira:~