Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manoscritta 3 manoscritte 1 manoscritti 6 manoscritto 39 mansueta 3 mansueti 1 mansueto 2 | Frequenza [« »] 39 lettere 39 lettori 39 longobardi 39 manoscritto 39 medesimi 39 morir 39 parlando | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze manoscritto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In1 | proprie; a me rileggendo il manoscritto ne venivano altre e diverse; 2 In1 | è solamente indicato nel manoscritto, ma non mi venne fatto: 3 In1 | espediente sarebbe di mostrare il manoscritto, ma a questo egli non può 4 In1 | dei quali si è, che se il manoscritto fosse mostrato a pochissimi 5 In1 | volendo adunque mostrare il manoscritto originale, ha l'editore 6 In1 | che egli aveva veduto nel manoscritto che non gli rimase più dubbio 7 II, II | rispondergli così: — Il manoscritto unico, in cui è registrata 8 II, II | indovina, a quel che dice il manoscritto.~Venne finalmente il momento 9 II, III | tempi, era, dice il nostro manoscritto, quello che presso ai romani 10 II, III | uscite dalla bocca di lei? Il manoscritto non ne dice nulla; si perde 11 II, V | pensato ad altro. Il nostro manoscritto, segue qui con lunghi particolari 12 II, V | mala coscienza, dice il manoscritto, profittano altrui come 13 II, VI | rimasta, leggendola dal manoscritto, abbiamo trovato che era 14 II, VII | abbiamo ricavato dal nostro manoscritto insieme con la narrazione 15 II, IX | né in tutto il resto del manoscritto ne fa più menzione. Noi 16 II, XI | seguendo fedelmente il manoscritto, e mescolandovi del nostro 17 III, II | per seguire fedelmente il manoscritto in tutto ciò che può essere 18 III, II | non v'è traccia nel nostro manoscritto, né a dir vero noi ne facciamo 19 III, II | quei più facinorosi, il manoscritto non lo dice, né ci è venuto 20 III, II | non ricompare poi più nel manoscritto.~ ~ 21 III, III | questa indeterminazione è nel manoscritto); venne la volta di Don 22 III, IV | quale lo troviamo nel nostro manoscritto e altrove, serve assai a 23 IV, III | un saggio, l'autore del manoscritto, riferisce una disputa occorsa 24 IV, III | frase sacrilega; ripiglio il manoscritto del mio autore, e torno 25 IV, IV | peste il quale si conserva manoscritto nella biblioteca ambrosiana, I promessi sposi Capitolo
26 Intro | tra me, scartabellando il manoscritto, ben è vero che quella grandine 27 Intro | serie de' fatti da questo manoscritto, e rifarne la dicitura?" 28 Intro | notizia fuor che dal nostro manoscritto, eravamo in dubbio se fossero 29 I | personaggio, non si trovan nel manoscritto, né a questo luogo né altrove. 30 X | e delle leggi. Il nostro manoscritto lo nomina Egidio, senza 31 XVIII | dell'iniquità, dice qui il manoscritto, è larga; ma questo non 32 XIX | reso più d'un servizio (il manoscritto non dice di più); e n'aveva 33 XXII | prese la scesa, di corsa.~Il manoscritto non dice quanto ci fosse 34 XXVI | verità, anche noi, con questo manoscritto davanti, con una penna in 35 XXXIII | e all'altro, dice qui il manoscritto, eran toccate di quelle 36 XXXVIII | Anche il bambino, dice il manoscritto, riposa volentieri sul seno Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
37 2, avv, 37(31)| materia da poeti. C come un manoscritto tarlato di qua, dilavato 38 2, avv, 37(31)| ragazzo venisse a fare su quel manoscritto; o, se par meglio, come Storia della colonna infame Capitolo
39 Intro | stampato alcune che mancano nel manoscritto? Probabilmente il difensore