Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grida 140
gridai 1
gridan 1
gridando 39
gridano 3
gridanti 1
gridar 6
Frequenza    [«  »]
39 divenuto
39 etc.
39 faccende
39 gridando
39 indizi
39 lasciate
39 lecco
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gridando
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, II| cortile gli corse incontro gridando: «lo sposo, lo sposo!» « 2 I, III| gli correrebbero dietro gridando: lo sposo, lo sposo. Così 3 I, VII| scherani, giuocando alla mora, gridando quindi tutti e due ad un 4 I, VII| Lucia alla porta, e bussava gridando: «apra apra, non faccia 5 III, VII| benevoli, i quali andavano però gridando: «presto presto».~«Presto 6 III, VII| aspetta, aspetta...»~Così gridando Fermo, si avviava barcollante 7 IV, VII| le spalle, e fuggivano, gridando pure «dalli! all'untore!» 8 IV, VII| fece atto di gittarlo, gridando: «aspetta canaglia». A quell' 9 IV, VII| le pietre del pavimento, gridando: «viva la moria». Quindi 10 IV, IX| che accorreva in tumulto, gridando «aspetta, aspetta», ad altri I promessi sposi Capitolo
11 II | cortile, gli corse incontro gridando: - lo sposo! lo sposo!~- 12 III | gli correrebber dietro, gridando: lo sposo! lo sposo! Così, 13 III | Renzo: il dottore, sempre gridando, lo spingeva con le mani 14 VII | tavola, giocavano alla mora, gridando tutt'e due insieme (, 15 VIII | quella, si chiuse dentro, gridando tuttavia: - Perpetua! tradimento! 16 VIII | all'uscio, e picchiava, gridando: - apra, apra; non faccia 17 XII | parte della farina: chi, gridando: - aspetta, aspetta, - si 18 XII | di quel povero forno; e gridando: - largo, largo, - passava 19 XIII | se lo mettono addosso, gridando: - animo! andiamo! - La 20 XIII | messi d'intorno ansanti, gridando: - sia benedetto! ah eccellenza! 21 XIII | era, e chi conduceva; e gridando: - ohe! ohe! - senz'aggiunta 22 XIV | Dionigi, l'alzò per aria, gridando: - ecco il pane della provvidenza!~ 23 XIV | gridò Renzo; e continuò, gridando e battendo il pugno sulla 24 XVI | girare di strada in strada, gridando per tirar altra gente. Sapete 25 XXIV | pensate con che strepito, gridando e rigridando: - lasciate 26 XXVIII | circondava, seguiva le carrozze, gridando: - la va via la carestia, 27 XXXI | radunarglisi intorno gente, gridando esser lui il capo di coloro 28 XXXIII | a giacere, e lo tien , gridando, con un versaccio di rabbia 29 XXXIV | le viste di buttarglielo, gridando: - aspetta, canaglia! - 30 XXXIV | fracassarsi sulle lastre, gridando: - viva la morìa! - Dietro 31 XXXIV | ai carri un commissario, gridando a' monatti di fermare, e 32 XXXV | glielo presentava alle poppe, gridando l'inesperto animale e accarezzandolo 33 XXXVI | accennando proprio a lui, e gridando: - nelle stanze, ché 34 XXXVI | va incontro al vecchio, gridando: - oh chi vedo! O padre Storia della colonna infame Capitolo
35 VII | cittade~Ognun rimove, alto gridando: lungi,~O buoni cittadin, Tutte le poesie Ode, Verso
36 XVI, 67 | Scaglin, gridando, i mezzi pomi e l'altre~            37 XIX, 452 | A me corse, gridando: Anima viva,~            38 XIX, 665 | Venia gridando: Insana ciurma e prava,~ 39 XXII, 2 | Corse gridando, minacciosa il ciglio:~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech