Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divenuta 25
divenute 7
divenuti 10
divenuto 39
diverbio 2
diverrà 1
diverran 1
Frequenza    [«  »]
39 contadini
39 cure
39 disgrazia
39 divenuto
39 etc.
39 faccende
39 gridando
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

divenuto
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 3, 4| Cauto ad un tratto è divenuto... e dopo 225~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, IV | trattato con molte cerimonie. Divenuto frate professo egli si consacrò 3 I, V | era uso a fare dacché era divenuto capuccino, tutte le volte 4 I, VIII | altro malore che la fatica, divenuto timido e delicato come il 5 II, V | togliessero quella servitù. Egidio divenuto padrone, si risovvenne dell' 6 II, VII | serio ch'egli stesso lo era divenuto, e disse: «Se mi aveste 7 II, IX | oggetto di divertimento; era divenuto per tutti un bisogno difficile 8 III, II | interesse che era quasi divenuto un istinto: anzi ogni altra 9 III, III | più arditi, ora disertato, divenuto un oggetto di fiducia per 10 III, III | fantasticato un avvenire, divenuto ora impossibile. Era terribilmente 11 III, IV | disse Lucia, «ora ch'è divenuto santo».~«Quello ch'io sono 12 III, VII | unito col voto pubblico, e divenuto suo amico, e suo ministro.~ 13 III, VIII | frequentatori del paese, era divenuto conoscente quasi di tutti.~ 14 III, IX | Lucia, quel pensiero ch'era divenuto lo scopo principale della 15 IV, I | dire se l'impossibile fosse divenuto possibile.~È cosa istruttiva 16 IV, I | altrove, per mutare un cielo divenuto odioso, per non veder più 17 IV, II | dato segni e prove d'esser divenuto un galantuomo, Don Abbondio 18 IV, VI | scolpito, compenetrato, e come divenuto fisonomia, l'accoramento, 19 IV, VI | donna parlava il monatto, divenuto ubbidiente forse più per 20 IV, VII | circuito interno sarebbe divenuto spesso, traboccante, insufficiente I promessi sposi Capitolo
21 II | occhi addosso a Lucia, era divenuto massaio, si trovava provvisto 22 II | si sentiva in certo modo divenuto creditore. - Come eh? Vorrei 23 VII | con una voce e con un viso divenuto, tutt'a un tratto, più umano.~- 24 VII | di più, sembra talvolta divenuto agevole tutt'a un tratto: 25 VIII | le sanno tutte. Ih! com'è divenuto sospettoso il mondo! Non 26 XIV | per quelle boccacce, fosse divenuto trastullo di quelle lingue 27 XV | sopracciglio spianato, e col viso divenuto a un tratto ridente, che 28 XVIII | affatto allegri, quel pensiero divenuto ormai tutto tormentoso. 29 XIX | e quest'ultimo, appena divenuto padrone e tiranno, aveva 30 XIX | perciò offerto e gli era divenuto amico, al modo di tutti 31 XX | quelli. Quando l'innominato, divenuto padrone, cominciò a far 32 XXI | arrabbiatamente nel letto divenuto duro duro, sotto le coperte 33 XXI | passione, come un cavallo divenuto tutt'a un tratto restìo 34 XXIII | generale ad aver paura? - Poi, divenuto serio e pensieroso, riprese: - 35 XXVI | quanto a voi, io, sarei divenuto inquieto per voi; io, avrei 36 XXVIII | non tornare sotto un cielo divenuto odioso, per non rivedere 37 XXIX | flagello de' contorni, n'era divenuto l'esempio e il benefattore.~- 38 XXXVIII | vento li portasse, così era divenuto il tempo per lui: prima Storia della colonna infame Capitolo
39 VI | evidenza? E dico un inganno divenuto più caro e prezioso che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech