Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cilizio 2
cillenio 1
cils 1
cima 39
cime 14
cimento 5
cimieri 1
Frequenza    [«  »]
39 cadere
39 camera
39 chiamò
39 cima
39 circa
39 contadini
39 cure
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cima
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3| un giogo, e n'attingea la cima,~ 2 2, 3| Sembra di qui lunga ed acuta cima~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 3, 4| nel pensiero de’ nemici in cima.~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, V | castellotto posto sulla cima d'uno di quei piccioli promontorj 5 I, VI | era poco discosto dalla cima del monte; e che non rimaneva 6 II, VIII | vedete il padre Cristoforo è cima di predicatori; è un santo 7 II, X | delle cime dei monti la cima tagliata a sega del Resegone, 8 III, IV | si trovava, posta sulla cima d'un lento pendio che terminava 9 III, IV | pubblico, si fermò sulla cima d'una salita dove vide spicciare 10 IV, VIII | trabacche, né piegar la cima d'un pioppo nelle campagne 11 IV, IX | capanna; e Don Rodrigo su la cima d'un tristo mucchio, fra I promessi sposi Capitolo
12 III | continuò Agnese: - quello è una cima d'uomo! Ho visto io più 13 V | somiglianza d'una bicocca, sulla cima d'uno de' poggi ond'è sparsa 14 VI | che già già toccava la cima del monte, e pensò che rimaneva 15 VIII | rumore. Finalmente è in cima. Qui giace la lepre. Spinge 16 X | , gira e rigira, dalla cima al fondo; non c'è in nessun 17 XI | Rodrigo. Questo l'aspettava in cima alla scala; e vistolo apparire 18 XIII | portatori, all'una e all'altra cima, e di qua e di della 19 XIV | grida con tanto d'arme in cima, ed era stata fatta da tre 20 XIV | sur una panca, verso la cima della tavola, e mandò un - 21 XIV | la corda al collo -. (In cima alle gride si metteva allora 22 XV | fatica ancora, lo tirò in cima di quella scaletta, e poi 23 XVI | sentire, andò verso l'altra cima della tavola, per veder 24 XVIII | forno delle grucce, parte in cima alla strada dove c'è la 25 XX | angusta e uggiosa, sulla cima d'un poggio che sporge in 26 XX | uno arrivasse a toccar la cima. Del resto, non che lassù, 27 XXI | Nibbio. Quando questo fu in cima, il signore gli accennò 28 XXIII | Fanno la salita, sono in cima. I bravi che si trovan sulla 29 XXVIII | forno delle grucce, due in cima della strada dov'era la 30 XXXIII | porporine, poi di verdi, e in cima di fiorellini biancastri; 31 XXXIII | ciondoloni, e spenzolavano dalla cima di quelli le lor campanelle 32 XXXIV | conventi, e poche case. In cima a questa strada, e nel mezzo 33 XXXVIII | artificiale, con una croce in cima; il quale non è altro che Tutte le poesie Ode, Verso
34 XIII, 204 | segnarmi, onde toccar la cima~ 35 XVIII, 145 | 145    Che alta la cima infra le nubi asconde,~            36 XX, 35 | dorata il monte erge la cima.~            37 XXVII, 67 | piacque al Signor di porre in cima~            38 XXVIII, 12 | Della sua cima antica,~            39 XXXI, 41 | 35      Si vede d'in cima allo scoglio~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech