Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] umido 4 umil 13 umìl 2 umile 38 umilemente 1 umili 15 umiliante 3 | Frequenza [« »] 38 spedizione 38 suore 38 tornato 38 umile 38 uni 38 unità 38 venezia | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze umile |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| la sua veste nuziale coll'umile abito quotidiano, a sentire 2 I, VI| detta la carità, sì una umile carità: con me ella non 3 I, VIII| verso il sito della sua umile casa, e vide un pezzo di 4 II, VIII| sapeva per esperienza che una umile parola di adulazione bastava 5 II, XI| operare. Fu quindi moderato ed umile tra il favore e gli applausi, 6 III, I| paziente, così inalterabilmente umile? Se fossi venuto, per soddisfare 7 III, I| poverelli, che si stenderà umile, disarmata, pacifica a tanti 8 III, I| veduta la faccia tramutata, umile, commossa del Conte, e su 9 III, I| indietro, ed era profondamente umile, senza sapere di esserlo; 10 III, II| curato, voi siete tanto umile che sarebbe dabbenaggine 11 III, III| passava a canto con una umile riverenza; se fosse stato 12 III, IV| offenderlo, riprese con tuono umile e cordiale: «Dite, che dinanzi 13 III, IV| faccende, e le chiese con umile affabilità di poter ivi 14 III, IV| tanta dolcezza quanto una umile e volontaria riparazione?»~« 15 III, IV| a Voi di una afflizione umile e salutare».~Detto questo 16 III, IV| replicò il Conte con umile istanza: «se sapeste! questa 17 III, VI| sportello una faccia tutta umile, tutta benigna, tutta amorosa, 18 IV, VIII| aspettando un segno che l'umile e cordiale suo prego era I promessi sposi Capitolo
19 IV | traspariva però ancora un'umile e profonda compunzione del 20 IV | linguaggio era abitualmente umile e posato; ma, quando si 21 IX | e io starò dura; sarò umile, rispettosa, ma non acconsentirò: 22 X | rifiuto, per quanto fosse umile, poteva parer disprezzo, 23 XIII | sportello, un viso tutto umile, tutto ridente, tutto amoroso, 24 XXI | già con quell'accento d'umile preghiera, con cui erano 25 XXIII | stenderà disarmata, pacifica, umile a tanti nemici.~- È troppo! - 26 XXIII | tenerezza riconoscente, un'umile gioia nell'aspetto venerabile 27 XXIII | avanti, con un atto cortese e umile: cosa che raccomodò alquanto 28 XXIV | quella voce forzatamente umile, le aveva detto: - ah! avete 29 XXVII | animo dolce e nella sua umile fortuna, assicurava e attestava, 30 XXXIV | accostato un untore, con un'aria umile, mansueta, con un viso d' 31 XXXVIII | aperto, cortese, placido, umile, dignitoso, e qualcosa che 32 XXXVIII | direbbe ora; v'ho detto ch'era umile, non già che fosse un portento Tutte le poesie Ode, Verso
33 VI, 2 | non grande e non soverchio umile:~ 34 XVII, 54 | De l'umile vicino, e nel palagio~ 35 XIX, 441 | Alma, come fra 'l salcio umile e l'orno10~ 36 XIX, 441(10) | Come fra 'l salcio umile e l'orno~ Quantum lenta 37 XIX, 815 | Strisciangli intorno in atto umile e chino.~ 38 XLIX, 9 | Tali vedeva dalla greggia umile~