Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] speditivo 1 spedito 18 speditovi 1 spedizione 38 spedizioni 5 speglio 1 spegnendo 1 | Frequenza [« »] 38 sconosciuto 38 soglia 38 soldato 38 spedizione 38 suore 38 tornato 38 umile | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze spedizione |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | Carmagnola avrebbe ordinata la spedizione, il cattivo esito della Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | speranze che avevano nella spedizione del buon padre erano tanto 3 I, VII | Agnese voleva riparlare della spedizione, e pigliare i concerti, 4 II, VI | non di rado per qualche spedizione. Gli dispose in un luogo 5 II, VII | Fremeva d'impazienza, che la spedizione tornasse, ma in questa impazienza 6 II, VII | tutti i preparativi, come la spedizione era ben condotta, e come 7 II, IX | tutti i modi per questa spedizione, trovava in tutti il pericolo 8 II, IX | avremmo fatta una bella spedizione».~«Noi abbiamo eseguiti 9 II, IX | dell'esito felice della spedizione. Egidio lo ricompensò di 10 II, X | tutti il fine di quella spedizione: e Lucia di tempo in tempo 11 III, II | qualunque ora tornassero da una spedizione, medicare i feriti, accudire 12 III, II | uscire sano e salvo da quella spedizione. Pieno di questo sentimento, 13 III, II | che aveva provata nella spedizione, delle precauzioni che aveva 14 III, II | che non aveva avuta nella spedizione del mattino: perché egli 15 III, III | venne a pigliarla per la spedizione del matrimonio clandestino.~ 16 III, VII | nostri applausi in quella spedizione, non intendiamo per nulla 17 IV, I | in tempo.~Dopo la bella spedizione del giorno di San Martino, I promessi sposi Capitolo
18 III | bel costrutto della sua spedizione.~Le donne, nella sua assenza, 19 VIII | andando anch'essa alla sua spedizione. Il Griso trattenne la truppa, 20 VIII | credere ad Agnese che la spedizione veniva da quella parte. 21 X | esito della sua scellerata spedizione.~ 22 XI | storia e il motivo della sua spedizione, parve a questi una cosa 23 XVIII | assalto. La voce di quella spedizione si sparge immediatamente 24 XX | altri che gli nominò, alla spedizione.~Se per rendere l'orribile 25 XX | dopo, essendo andato a una spedizione rischiosa, lasciò l'ossa 26 XX | mangiare a chi tornasse da una spedizione, ora feriti da medicare. 27 XXII | prenderli seco, per qualche spedizione; e non sapevan che si pensare 28 XXIII | sapersi ben governare in una spedizione così nuova, e usar le maniere 29 XXIII | salta qualche grillo? Oh che spedizione! oh che spedizione!"~Se 30 XXIII | Oh che spedizione! oh che spedizione!"~Se quel signore avesse 31 XXIII | pensarci. A quella stessa spedizione, ch'era la più facile e 32 XXVIII | a condurre in persona la spedizione. Mentre si facevan gli apparecchi, 33 XXXIII | proposta di venire a quella spedizione, e divider le spoglie.~- 34 XXXIII | testimonio alla sciagurata spedizione. Ma essendosegli avvicinato, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
35 1, avv, 21| Riccardo Cor di leone, e la sua spedizione in Terra Santa, e via discorrendo; 36 2, avv, 35| L'azione principale è la spedizione di Vasco de Gama; ma il Storia della colonna infame Capitolo
37 I | che prese con sé in quella spedizione. E con queste parole, già 38 VII | pezzettini frequenti, la spedizione di quel vicerè contro Piombino