Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
psiche 2
4
pubb 1
pubblica 38
pubblicamente 4
pubblicando 1
pubblicar 1
Frequenza    [«  »]
38 poeti
38 proseguì
38 provvidenza
38 pubblica
38 punta
38 rumore
38 sclamò
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pubblica
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 ns | qualche traccia d’un’opinione pubblica, diversa da quella che la 2 1, 5| la pubblica ragion; ch’io vesto il saio 3 4, 1| all’ombra della pubblica vendetta,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In1 | del costume e della storia pubblica e privata del Milanese nella 5 II, V | ragione dinanzi alla opinione pubblica: non si trattava che di 6 II, VIII | un miglio circa sulla via pubblica che conduce al luogo dove 7 II, X | l'erta e giunse nella via pubblica, la quale brulicava di viandanti: 8 III, III | il vedere l'espressione pubblica d'un sentimento onesto ed 9 III, IV | finalmente perché una riparazione pubblica e clamorosa attirerebbe 10 III, V | saggia e ragionata economia pubblica.~Questi che abbiamo accennati 11 III, VI | grazie alla benevolenza pubblica, ora rivolgendole e abbassandole 12 III, IX | aveva udito, per la voce pubblica, della innocenza di quella 13 IV, I | progresso generale.~La storia pubblica però di quell'anno e mezzo 14 IV, III | importava più che non la sanità pubblica. Non parlò dunque con esattezza 15 IV, V | rancidi; e sapeva per la voce pubblica che in Milano il rilasciamento 16 IV, IX | P. Verri sulla economia pubblica dello Stato di Milano; e I promessi sposi Capitolo
17 I | cagione dei bravi e vagabondi, pubblica un bando contro di essi. 18 V | di quelli che, per voce pubblica, son conosciuti come i più 19 X | segno, ridersi della forza pubblica e delle leggi. Il nostro 20 XIII | sinistra in ringraziamento alla pubblica benevolenza; ora stendendole 21 XIX | altra forzaprivata, né pubblica. Più spesso, anzi per l' 22 XIX | aperto nemico della forza pubblica, non gli avrebbe certamente 23 XX | sole raggiante; ma la voce pubblica, che talvolta ripete i nomi 24 XXII | Quando fu nella strada pubblica, quello che faceva maravigliare 25 XXII | altra insigne biblioteca pubblica d'Italia, i libri non erano 26 XXII | del Borromeo sulla coltura pubblica: sarebbe facile dimostrare 27 XXIV | la facesse così divenir pubblica, cosa che Lucia, solamente 28 XXVIII | di provocare col fasto la pubblica disperazione, o che si vergognassero 29 XXVIII | vergognassero d'insultare alla pubblica calamità. Que' prepotenti 30 XXIX | avevan presa la strada pubblica, quella medesima per cui 31 XXIX | rispetto dalla venerazione pubblica per l'uomo penitente e benefico. 32 XXIX | le vendette della forza pubblica, e gli procuravano, anche 33 XXXI | di que' pochi atti della pubblica autorità, editi e inediti, 34 XXXI | reo disegno d'accrescer la pubblica confusione, o non saprei 35 XXXII | rilasciamento d'ogni forza pubblica, una nuova occasione d'attività, 36 XXXII | anzi, l'uso della forza pubblica stessa venne a trovarsi 37 XXXII | massa enorme e confusa di pubblica follia.~Ma ciò che reca Storia della colonna infame Capitolo
38 V | oscuri, e all'esecrazion pubblica non avevan da opporre altro


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech