Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perderà 1
perderai 1
perderci 1
perdere 38
perdergli 1
perderla 2
perderli 1
Frequenza    [«  »]
38 ombra
38 padri
38 perciò
38 perdere
38 poeti
38 proseguì
38 provvidenza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

perdere
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre(7) | le quali, lungi dal far perdere a un autore il titolo di Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | più altre per non farmi perdere il tempo in ciarle, e ritardare 3 In1 | non è una occasione di far perdere qualche ora a pochi lettori? 4 I, III | giudice. Io non ho tempo da perdere. Se volete ch'io v'ajuti, 5 I, IV | l'impegno, dal timore di perdere ad un tratto tutta la sua 6 I, VI | prima.~«Non ho un momento da perdere: bisogna ch'io lo colga 7 II, IV | nello stesso tempo non volle perdere quel qualunque vantaggio 8 II, IV | senza risentirsene, per non perdere tutto il frutto del loro 9 II, V | legali, dovrebbero temere di perdere tutte le dolcezze della 10 II, VII | allora un vigliacco, e di perdere per sempre ogni credito; 11 II, IX | tener tutto nascosto, e di perdere così l'opportunità, anzi 12 II, XI | noi corriamo rischio di perdere, abbiamo forse già perduti 13 III, II | attentamente, appunto per non perdere un cenno; e veduto questo 14 III, III | prudente, che non vorrebbe perdere un povero curato».~«Dite 15 III, IV | l'avrebbe accordata; non perdere un momento: avvertire quei 16 III, IV | temete Quel solo che può perdere il corpo e l'anima».~«Ah 17 III, IV | unghie di chi mi voleva perdere, e ne sono uscita col suo 18 III, V | voleva rivocarlo egli, e perdere così tutto il favore del 19 III, VIII | che non abbiam tempo da perdere».~«Fermo Spolinodisse 20 III, VIII | notajo, pareva che volesse perdere il tempo a bella posta, 21 IV, III | libri» diceva egli «fanno perdere il buon senso». Ammetteva 22 IV, III | proposizione vi avrebbe fatto perdere ogni credito, in quell'altro, 23 IV, V | medico; non c'è tempo da perdere: stia quieto, aspetti un 24 IV, IX | va che non c'è tempo da perdere».~Fermo, disse con voce I promessi sposi Capitolo
25 VIII | figliuoli, non c'è tempo da perdere: Dio vi guardi, il suo angelo 26 X | esser cagione di far loro perdere quella gran protezione, 27 XIV | parola in latino, per fargli perdere il filo, per confondergli 28 XXVIII | perché non avevan nulla da perdere, o anche facevan conto d' 29 XXX | pericolo non gli avesse fatto perdere affatto la testa.~Il giorno 30 XXXI | i guai, e fa molte volte perdere l'autorità acquistata in 31 XXXIII | bisbetici: non c'è tempo da perdere. Stia quieto: in tre salti 32 XXXV | quel dubbio aveva fatto perdere il lume degli occhi, ripeté 33 XXXVI | vedete, che, se mi fate perdere il giudizio, non lo racquisto 34 XXXVII | momenti in cui era stato per perdere anche la speranza, e fare 35 XXXVIII | pieno, e per non risicar di perdere la pazienza, e di levargli Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
36 2, avv, 75(38)| purché non sia tale da far perdere la chiarezza dell'insieme. Storia della colonna infame Capitolo
37 II | omicidio, e la condusse a perdere la testa. - Acciocché non 38 VI | avvertendolo che badasse di non perdere il corpo e l'anima insieme;


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech