Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padilla 44 padova 2 padre 774 padri 38 padrino 1 padron 5 padrona 13 | Frequenza [« »] 38 nato 38 nobile 38 ombra 38 padri 38 perciò 38 perdere 38 poeti | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze padri |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2| I nostri padri sospirar, serbato~ 2 2, 5| Carchi di poma ai padri nostri ignote;~ 3 3, 9| Traluce de' padri la fiera virtù:~ 4 5, 8| Seminò l'ingiustizia; i padri l'hanno~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 4, 1| inaudito è un tal linguaggio: i Padri~ 6 5, 3| ancor pietà: son sposi e padri anch’essi.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, III | vanne a pigliare le noci pei padri» disse Agnese. Lucia si 8 I, IV | rimorso, e pel dolore i padri lo accolsero dalle mani 9 I, V | scuse di modestia di loro Padri», disse Don Rodrigo; «ma 10 I, V | ed io aggiungo: nemmeno padri cappuccini. Oh vorrebb'essere 11 II, I | a' nostri buoni amici i padri cappuccini». Queste parole 12 II, I | ricambio dei nostri buoni padri. Il mondo è pieno di tristi 13 II, I | nessuno, e la seconda che i padri avrebbero tenuta a guadagno 14 III, V | il convento di quei buoni padri. Dio vi accompagni». Ciò 15 IV, VI | dalle braccia di figli, di padri, di fratelli, di mogli, 16 IV, VII | violenti, lo saranno più dei padri loro. Gran Dio! questo flagello I promessi sposi Capitolo
17 III | a prender le noci per i padri, - disse Agnese. Lucia s' 18 V | scuse di modestia di loro padri; - disse don Rodrigo: - 19 IX | a' nostri buoni amici i padri cappuccini. Ma, - continuò; - 20 IX | capitale dell'assistenza de' padri cappuccini. Alla fine, - 21 XVIII | cercar qualcheduno de' nostri padri, il convento è qui che non 22 XIX | lo conosco; e sì che de' padri cappuccini ne conosco parecchi: 23 XIX | tanta propensione per i padri cappuccini...! Loro padri, 24 XIX | padri cappuccini...! Loro padri, per far del bene, come 25 XIX | famiglia, per i nostri buoni padri cappuccini...~- Conosciamo 26 XXV | di Bovo d'Antona o de' Padri del deserto.~Poco distante 27 XXVII | mariti, spalleggiati da padri, da madri, da fratelli, 28 XXVIII | spesso le mogli, i figli, i padri loro? E mentre in alcune 29 XXXI | ricompensa. "Che se questi Padri iui non si ritrouauano, - 30 XXXI | miracolosa l'hauer questi Padri fatto in così puoco spatio 31 XXXIV | di fermezza e di pietà: padri, madri, fratelli, figli, Storia della colonna infame Capitolo
32 V | che mi riuscì; poiché li Padri non toccorono il punto che 33 VI | la sentenza rimasero; i padri di famiglia che la sentenza Tutte le poesie Ode, Verso
34 1, 63 | E le file de' Padri più vicine,~ 35 XVIII, 181 | Luce di padri e nobiltà di sangue~ 36 XXII, 20 | 20 E novi statuir padri alla legge,~ 37 XXVI, 39 | Vecchi padri, Egli è disceso:~ 38 XXIX, 69 | E quel Sangue dai padri imprecato~