Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finitela 3 finitezza 1 finiti 2 finito 38 finittimo 1 finiva 7 finivan 1 | Frequenza [« »] 38 delitti 38 domandare 38 eppure 38 finito 38 gonzaga 38 guardo 38 intera | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze finito |
Adelchi Atto, Scena
1 5, 2 | Tutto è finito. - Tutto? Ah sciagurato!~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | l'affare sarebbe stato finito, essendo la coscienza di 3 I, VII | due fratelli. Don Abbondio finito ch'ebbe di scrivere rilesse 4 II, II | vanità, quando ella avesse finito con un incidente doloroso 5 II, III | certo, madre badessa». Finito il qual breve dialogo, i 6 II, VI | impacciare; ecco tutto è finito senza di lei». «Resta ancora...» 7 II, IX | rispose Egidio. «È un affare finito, che non dà più impaccio, 8 II, IX | sta come prima, tutto è finito».~«No, no, no...» riprese 9 III, II | che questo pane infame è finito per loro, chi sa che cosa 10 III, II | pensato a voi, e tutto è finito».~Queste parole diedero 11 III, IV | attendere che il pranzo fosse finito per chiedere udienza a Monsignore. 12 III, IV | aggiunse che però tutto non era finito, che quella povera giovane 13 III, VI | stornavano il saccheggio finito, e la distruzione.~Le cose 14 III, VIII | sette ore, e non avrebbe finito così presto, se una mano 15 IV, II | si mostrava, e tutto era finito.~Era appunto su la porta 16 IV, VII | mano di Fermo, che aveva finito di ristorarsi, e s'alzava, 17 IV, VIII | detto che il giorno era finito, se il sole lontano ancor 18 IV, IX | qualche fastidio: tutto è finito: pensiamo a stare allegri».~ I promessi sposi Capitolo
19 II | perché dirmi che tutto era finito? perché aspettare...~- Ecco! 20 IV | Una le paga tutte. - Ha finito anche lui. - Che colpo! - 21 V | lasciassi intendere; avrebbe finito presto di mangiar pane. 22 VIII | fratelli. Intanto don Abbondio, finito di scrivere, rilesse attentamente, 23 IX | di pietà e d'interesse. Finito ch'ebbe di leggere, stette 24 XII | c'è: quando poi tutto è finito, si raccolgono i conti, 25 XIII | avevano aperto, ossia avevan finito d'aprire, tirando via il 26 XIII | fracasso così? E sarà poi finito? Dios lo sabe. - Ah! per 27 XVI | par che voglia dire: ho finito. Il curioso ritornò al suo 28 XVIII | e allora tutto sarebbe finito. Ma...~- Ora toccherà a 29 XIX | E quando il conte ebbe finito, e messo un lungo soffio, 30 XXIV | eran fatta del personaggio.~Finito di desinare, loro due s' 31 XXV | quando don Abbondio ebbe finito.~- Ma forse non mi sono 32 XXVIII | quell'estremo; i primi, finito quel misurato soccorso, 33 XXXIII | tu mi ritrovi, e che sia finito questo diavolo d'influsso!~- 34 XXXVI | bisogno d'aiuto: qui s'è finito ora di sbrattare.~Renzo 35 XXXVII | riguardata fin che non è finito quest'influsso; perché siete 36 XXXVIII | che siam qui, che tutto è finito; quel latino che andava Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
37 1, avv, 17| causa, e quando costui ebbe finito, il giudice gli disse: avete Tutte le poesie Ode, Verso
38 XXVI, 34 | È finito il vostro bando:~