Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credette 14 credettero 4 credetti 1 credeva 38 credevan 1 credevano 10 credevasi 1 | Frequenza [« »] 38 cappello 38 chiedere 38 contenta 38 credeva 38 croce 38 delitti 38 domandare | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze credeva |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V| Oh che tempi! Quando io credeva che facendomi cappuccino 2 I, VI| avrebbe egli saputo dirlo: ma credeva confusamente che una se 3 II, II| famiglia: ignorante, egli credeva che tutto ciò che potesse 4 II, VI| bello per una ricca sposa, e credeva la poveretta che tutti avrebbero 5 II, VI| eravate bene espressa; io credeva che alla fine egli avesse 6 II, IX| proseguì: «anch'io prima... credeva che purché lo sapessimo 7 II, IX| questa povera giovane, e credeva di aver trovato ajuti nelle 8 II, XI| interrogando tutti quegli che egli credeva sapienti; e da tutti gli 9 III, I| tutto il bene possibile: credeva egli sempre adunque di rimanere 10 III, I| promessi sposi, dei quali credeva di essere sbrigato per sempre. 11 III, II| parole e con gli atti ch'ella credeva più opportuni ad eccitare 12 III, III| sospettava nemmeno di accusare, credeva anzi di lodare, soddisfece 13 III, III| data una promessa che non credeva di poter attenere, dove 14 III, IV| alquanto viaggio, quando credeva d'abbandonarla, s'avvide 15 III, VI| confuso e continuo. Fermo non credeva, né era possibile di credere, 16 III, VII| mondo, e nei suoi, come egli credeva. Ieri sera fuggitivo a cercare 17 III, VIII| disposto in modo che non si credeva più che la forza potesse 18 III, IX| le amare parole ch'ella credeva necessarie pel bene di lei, 19 IV, II| cosa e la tal altra, e se credeva che non le avrebbero trovate: 20 IV, VII| un pericolo evidente, e credeva di porla a salvamento. Parla», 21 IV, VIII| quella parte. Ma ora, egli credeva di dovere esser certo che 22 IV, VIII| Dunque...»~«Dunque... io credeva... che dopo tanto tempo... 23 IV, VIII| cui avevate promesso?»~«Io credeva... che fosse male il pensarvi... 24 IV, IX| modo che altre volte si credeva che le biscie stessero all' I promessi sposi Capitolo
25 X | dovere; aggiunse ciò che credeva più atto a confermarla nel 26 XVI | gli ha affidati a uno che credeva il fior de' galantuomini; 27 XX | da quel caporalaccio, che credeva di sì, smontò da cavallo, 28 XX | ritrosia nella persona di cui credeva poter far più conto, figurò 29 XXII | facile abbordo con tutti, credeva di dovere specialmente a 30 XXIII | gliel aveva ancor visto, né credeva che lo potesse avere, con 31 XXXII | reciproca. Da principio, si credeva soltanto che quei supposti Storia della colonna infame Capitolo
32 III | spasimo; che il delitto si credeva certo, e altro spediente 33 III | averli scusati con dire: si credeva all'unzioni, e c'era la 34 IV | di farmi tener legato". Credeva l'infelice, che il suo reato 35 IV | non gli ho dato niente".~Credeva (e non doveva crederlo?) 36 IV | persone, e sui quali si credeva quindi lecito qualunque 37 V | giunto al segno, che si credeva un'azione cattiva e disonorante 38 VII | perché i poeti, nessun credeva che dicessero davvero. Non