Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volti 27
vòlti 2
volto 197
voltò 37
vòlto 1
voltolarsi 1
volubile 2
Frequenza    [«  »]
37 usciva
37 verosimile
37 videro
37 voltò
36 accade
36 accanto
36 accordo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

voltò
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, VII| passo passo vi fu giunta, lo voltò seguita da Perpetua: e voltatolo I promessi sposi Capitolo
2 I | Giunto su la soglia, si voltò indietro verso Perpetua, 3 V | che faceva il cugino, si voltò all'improvviso, come se 4 VII | passi fuori dell'osteria, si voltò indietro, e vide che i due 5 VIII | berlinghe, le contò, le voltò, le rivoltò, le trovò senza 6 IX | guardiano si fermò, e si voltò a guardar se gli altri venivano; 7 X | della signora tal altra, si voltò a lei tutt'a un tratto, 8 XI | parte, poi tristamente si voltò, e seguitò la sua strada. 9 XII | aveva preso come per guida; voltò il canto, diede un'occhiata 10 XIV | Renzo in particolare. Si voltò a lui, riattaccò il discorso 11 XV | coloro gli urlavan dietro, si voltò in fretta; e se il suo sostenitore 12 XV | stata un capitombolo; si voltò dunque, e, con l'altro braccio 13 XVI | aspettare a tutte le porte". Si voltò, per vedere se mai venissero 14 XVII | Basta; quel che Dio vuole".~Voltò le spalle a que' tristi 15 XX | sentite, Lucia! Questa si voltò, e tornò verso la grata. 16 XX | non fosse l'aspetto, si voltò, e disse: - quella giovine, 17 XXIII | anche il cappellano, si voltò a don Abbondio.~Questo, 18 XXIII | così accarezzato, se gli voltò nel passare, si fermò un 19 XXIII | dicendo: - v'aspetto -. Si voltò a salutar don Abbondio, 20 XXIII | nella lettiga; e poi si voltò a don Abbondio, per ricevere 21 XXIV | aspettar la risposta, si voltò ancora a don Abbondio, che 22 XXIV | vostre parole.~Così detto, si voltò, andò verso l'uscio, e uscì 23 XXIV | accomodata per il meglio.~Si voltò quindi ai padroni di casa, 24 XXV | in fila; cosa fate? - si voltò indispettito; e seguitando 25 XXIX | a dire che arrivava. Si voltò poi a don Abbondio, e gli 26 XXX | e sapute che l'ebbe, si voltò per accompagnare al castello 27 XXXIII | Sentendo un calpestìo, si voltò a guardar chi fosse, e, 28 XXXIV | finalmente!" disse tra sé; e si voltò subito da quella parte, 29 XXXIV | su lite in quel momento, voltò le spalle a quello stravagante, 30 XXXIV | niente".~Arrivato al ponte, voltò, senza esitare, a sinistra, 31 XXXIV | cessato quel dubbio, si voltò a un monatto che veniva 32 XXXIV | In quest'agitazione, si voltò per vedere se mai ci fosse 33 XXXIV | si fermò su due piedi, voltò indietro il viso più torvo 34 XXXIV | lontano dietro a lui. Si voltò di nuovo, e vide (ché il 35 XXXIV | alzò; ma, prima di bere, si voltò a Renzo, gli fissò gli occhi 36 XXXVI | pareva diretta a lui. Si voltò e vide, a una certa distanza, 37 XXXVI | la capanna, si fermò, si voltò indietro, disse con voce


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech