Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] videlizet 1 videntur 3 vider 8 videro 37 videtur 1 vidi 29 vidit 2 | Frequenza [« »] 37 trovo 37 usciva 37 verosimile 37 videro 37 voltò 36 accade 36 accanto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze videro |
Adelchi Atto, Scena
1 4, 1| Madri che i nati videro~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | che dire su questa partita videro con piacere che si scemasse 3 I, VIII | Ma guardando al di fuori videro le porte chiuse, e tutto 4 I, VIII | Ma in mezzo ai paesani si videro passare in ordine di battaglia 5 II, VII | macchinalmente sul sagrato videro quell'esercito e quel generale, 6 III, II | secondo il solito, i quali videro con istupore il Conte con 7 III, II | funeste faccende, poiché videro le faccende già accordate 8 III, III | madre, lo sposo quando si videro chiusa la via a quella unione 9 III, VIII | anche al paradiso; ma quando videro che tutti gli altri non 10 IV, I | preservare i loro averi, ne videro la distruzione, videro l' 11 IV, I | ne videro la distruzione, videro l'abominevole sfrenatezza, 12 IV, II | Giunti presso al castello videro un gran movimento, gente 13 IV, II | soldatesca aveva attraversata, si videro tutt'ad un tratto uomini 14 IV, IV | tempo di cui parliamo. Si videro esempj di rassegnazione 15 IV, IV | ansiosa curiosità; e questi videro su quei cadaveri i lividori, 16 IV, IV | casa alle loro faccende, videro le muraglie sparse di macchie 17 IV, IV | gridarono alcune donne che videro quell'atto. Il vecchio! 18 IV, IX | sulla grande strada, dove videro una folla di monatti, che I promessi sposi Capitolo
19 VI | presto a ragionare) non videro mal volentieri che si sottraesse 20 VII | quella lunga mattinata, si videro certe novità che misero 21 VII | vollero entrare. Entrati, videro gli altri, de' quali avevan 22 VIII | osteria. Questi tre, quando videro tutti gli usci chiusi e 23 VIII | Abbondio; al primo buco che videro in una siepe, dentro, e 24 VIII | era stata loro indicata; videro il battello pronto, e data 25 X | sostenere i tormenti. Si videro, nello stesso tempo, di 26 XII | trovar lì già al lavoro, videro soltanto alcuni starsene, 27 XVI | come si meritavano. Quando videro questo bell'apparato... 28 XXIII | raccolto nella stanza. Si videro que' due volti sui quali 29 XXIV | pensavano cosa potesse essere, videro l'uscio spalancarsi, e comparire 30 XXX | ma già prima d'arrivarci, videro la terra smossa, e misero 31 XXXI | ogni parte della città, si videro le porte delle case e le 32 XXXII | altri, e tra questi si videro fin delle monache, eran 33 XXXII | pativa, ce n'era; sempre si videro mescolati, confusi co' languenti, Storia della colonna infame Capitolo
34 I | portarono a quella strada; e videro infatti muri affumicati, Tutte le poesie Ode, Verso
35 XX, 274 | Videro, e novo di pietà, d'amore~ 36 XXVIII, 94 | Que' fortunati, e videro,~ 37 XXVIII, 96 | Videro in panni avvolto,~