Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregherò 15
preghi 20
preghiamo 9
preghiera 37
preghiere 33
preghin 1
preghino 2
Frequenza    [«  »]
37 osservare
37 persuasione
37 portare
37 preghiera
37 realtà
37 ricevere
37 sieno
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

preghiera
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3| Preghiera sian che favor novo impetri.~ ~( 2 4, 1| S'innalza una preghiera:~ 3 5, 8| Testimonio mi sia; la tua preghiera~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, VII | da una soperchieria per preghiera e senza esser sopraffatto 5 II, I | fatiche della carità, con la preghiera, con lo studio, attende 6 II, III | occhi tra lo spavento e la preghiera al Padre, come per supplicarlo 7 II, III | nel parlatorio. A questa preghiera, le converse scesero dagli 8 II, X | tempo fermandosi nella sua preghiera a Dio, per voltarsi a coloro 9 II, X | non possiamo». La sua preghiera era esaudita, ma il momento 10 II, X | parve ad un tratto che la preghiera sarebbe stata più accetta, 11 II, X | certamente esaudita, se con la preghiera ella avesse offerte in sagrificio 12 III, I | indistinto di carità, una preghiera, ch'egli esaudisce per voi, 13 IV, IV | risoluzione: il culto, e la preghiera. Perché, egli era di quei 14 IV, IV | distinguere il suono della preghiera nella quale erano ricordati 15 IV, VII | mosse, rivolse una viva preghiera al Signore e si gittò in 16 IV, VII | promettere ch'ella manderebbe una preghiera verso quella fossa dov' 17 IV, VII | faccia elevata in atto di preghiera e di benedizione. Poi staccandosi, 18 IV, VIII | del tempio, fece a Dio una preghiera, o per dir meglio, un viluppo I promessi sposi Capitolo
19 V | in bocca a chi si sia una preghiera, non che un consiglio, non 20 VI | salutando Lucia, con un atto di preghiera, e Agnese, con un'aria d' 21 XI | tornava poi in mente quella preghiera che aveva recitata anche 22 XIII | qualche suo consiglio o preghiera o applauso che fosse. Ma 23 XVII | che poteva dir di più una preghiera?~- La c'è la Provvidenza! - 24 XXI | trattenerlo, e rinnovare la sua preghiera; ma era sparito.~- Oh povera 25 XXI | di mano in mano che la preghiera usciva dal suo labbro tremante, 26 XXI | con quell'accento d'umile preghiera, con cui erano state proferite; 27 XXIII | indistinto di carità, una preghiera ch'esaudisce per voi, un 28 XXIV | soccorso, il fervore della preghiera, la pienezza del sentimento 29 XXIV | più sperare neppur nella preghiera; e s'affrettò di rinnegare 30 XXIV | per pentirsi, ritornò alla preghiera, alle conferme, al combattimento, 31 XXVI | forza possa essere la loro preghiera.~Don Abbondio stava zitto; 32 XXX | confido in Dio, che la sua preghiera tornerà anche in tanta benedizione 33 XXXV | lei che rivolgerebbe una preghiera verso quella fossa dov' 34 XXXV | la grazia alla tua sola preghiera, alla preghiera d'un cuore 35 XXXV | tua sola preghiera, alla preghiera d'un cuore afflitto e rassegnato. 36 XXXVI | non poteva terminare una preghiera per l'esito felice del gran 37 XXXVI | scalino; e fece a Dio una preghiera, o, per dir meglio, una


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech