Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] osservano 1 osservanza 1 osservar 6 osservare 37 osservarla 2 osservarle 2 osservarli 1 | Frequenza [« »] 37 maggiore 37 miglior 37 minacce 37 osservare 37 persuasione 37 portare 37 preghiera | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze osservare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre(7) | questione generale, basta osservare che tutta l’argomentazione Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | Al qual proposito si può osservare che ogni volta che gli uomini 3 II, I | stessa singolarità si faceva osservare nei moti, nel discorso nei 4 II, I | perciò appunto era avvezzo ad osservare senza maraviglia nei grandi 5 II, II | avessero voluto o saputo osservare, dalle materie più frequenti 6 II, V | adolescente, per fargli osservare che quello era un dominio 7 II, VII | tentativo. Don Rodrigo faceva osservare quelle facce al suo compagno, 8 III, I | erano rivolti sul Conte, per osservare se egli compisse la buona 9 III, III | esperienza, che porta ad osservare, a distinguere in tutti 10 III, IV | aggirarsi fra il popolo, e di osservare lo stato delle cose, la 11 III, IV | con l'occhio la mano per osservare l'anello, che erano le cose 12 III, VIII | rallentare il passo per osservare quelli che andavano, e venivano, 13 III, IX | qualcheduno le faceva un cenno, osservare attentamente che qualche 14 IV, I | cosa istruttiva e curiosa l'osservare per quali modi i disegni 15 IV, III | tacere. Ed ora, a furia di osservare, e di calcolare, da quella 16 IV, III | scandaglio per noi: si potrebbe osservare se fra le idee dominanti I promessi sposi Capitolo
17 IV | si teneva in distanza, a osservare il fatto; e la presenza 18 XII | tenersi in qualche distanza, a osservare. E trovandosi già un poco 19 XVI | avuta non piccola parte, e d'osservare specialmente se, tra que' 20 XXIV | capire, sarebbe bastato osservare quando aveva le lacrime 21 XXVIII | vedere, e non inutile l'osservare come tra quegli strani provvedimenti 22 XXIX | Alzati poi da tavola, le fece osservare una stampa rappresentante 23 XXXI | ragione e la natura d'essi, d'osservare la loro efficienza reciproca, 24 XXXI | del caso: e infatti, nell'osservare i princìpi d'una vasta mortalità, 25 XXXI | proposto da tanto tempo, d'osservare, ascoltare, paragonare, 26 XXXII | spirito umano, e dà occasion d'osservare quanto una serie ordinata Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 , avv | altre siano le leggi da osservare nella storia,~altre nel 28 1, avv, 19 | o piuttosto v’ho fatto osservare.~ 29 1, avv, 33 | sarà fuor di proposito l'osservare che, anche del verosimile 30 1, avv, 36 | importanza? che non abbia voluto osservare certe relazioni, certe dipendenze 31 2, avv, 50 | dall'Enriade l'occasione d'osservare un altro grand'impiccio 32 2, avv, 63(35)| una minuta obiezione, devo osservare che in qualche tragedia 33 2, avv, 64 | fa al nostro proposito l'osservare (cosa, del resto, degna Storia della colonna infame Capitolo
34 IV | parlar contro gli untori) fa osservare "che di sopra vi è il condotto". 35 IV | acconsentirono: scrupolosi nell'osservare una formalità ormai inconcludente, 36 VI | padrone. Per noi basta l'osservare ch'eran cose nuove; e che, 37 VII | digressione; come mi fu fatto osservare da una dotta e gentile persona.